Sotto tale profilo, la via della scissione e della successiva integrazione con gli autonomi sembra preferibile anche ai fini dell’incidenza positiva sulla pubblica opinione di un fenomeno clamoroso come la costituzione di un vero sindacato che agiti la bandiera della libertà di lavoro e della tutela economica dei lavoratori. Contenuto trovato all'interno – Pagina 249... il Piano di rinascita democratica43 , che sgombrava il campo dalle pulsioni paragolpiste presenti nello Schema precisando che « laggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione ... 2) Nei confronti della stampa (o, meglio, dei giornalisti) l’impiego degli strumenti finanziari non può, in questa fase, essere previsto nominatim. fondamentali e di creazione di una sorta di Comitato di salute pubblica risponde proprio ai principi elementari della manualistica del colpo di Stato ed Contenuto trovato all'internoL'idea del «Piano di rinascita democratica» fu tutta di Gelli, oppure fu il frutto del concorso di una serie di persone? «No, fu mia. Il Presidente Leone mi convocò insieme al Gran Maestro Lino Salvini per chiederci – dato che noi ... 1- ripartizione di fatto, di competenze fra le due Camere (funzione politica alla CD e funzione economica al SR); 2 – modifica (già in corso) dei rispettivi Regolamenti per ridare forza al principio del rapporto (Costit. Post su Piano di Rinascita democratica scritto da claudio meloni. Sintesi del piano di rinascita democratica, in Dossier cit. Posts contrassegnato dai tag 'piano di rinascita democratica' P2, Licio Gelli e il Piano di Rinascita Democratica Pubblicato: marzo 12, 2010 in p2 Tag:licio gelli, p2, piano di rinascita democratica. campo internazionale per la impossibilità, da parte degli Stati Uniti, di prendere atto passivamente di una così rilevante modifica degli equilibri LO IOR , LA P2 , LA CIA, LA MAFIA,GELLI E BERLUSCONI….. – Beppe Grillo Meetups, Dedicato a quelli che “facciamo come l’Argentina” | L'intraprendente, Paolo Barnard: “L’exit strategy è tornare alla Lira applicando la Modern Money Theory” | Qualcosa di Sinistra. 0. articoli 28-97 e 98) fondata sulla teoria dell’atto pubblico non amministrativo, sulla netta separazione della responsabiltà politica da quella amministrativa che diviene personale (istituzione dei Segretari Generali di Ministero) e sulla sostituzione del principio del silenzio-rifiuto con quello del silenzio-consenso; – definizione della riserva di legge nei limiti voluti e richiesti espressamente dalla Costituzione e individuazioni delle aree di normativa secondaria (regolamentare) in ispecie di quelle regionali che debbono essere obbligatoriamente limitate nell’ambito delle leggi cornice. "Non occorre eccessivo acume per capire che non è farina del sacco di Gelli, basta confrontarlo con la banalità di molte risposte date nella intervista del 1980.Certamente vi hanno lavorato costituzionalisti, industriali, esperti della comunicazione e politici interni alla Dc e ai partiti che . "Vi dico che l'uomo e il cane sono in combutta!" "Cristo santo, Trevor, tu e i tuoi complottismi!" Licio Gelli e Silvio Berlusconi (oggi) Per prima cosa, per dimostrare che dare del massone a Berlusconi è una offesa proprio a questa associazione e che più giusto sarebbe dargli il titolo che gli spetta "piduista" ovvero delinquente e sovversivo, do qualche notizia in merito all'Associazione della Massoneria: formula politica del centro-sinistra richiamano in parte i documenti del convegno dell’Istituto Pollio (di circa un decennio anteriori), assumendo un Contenuto trovato all'interno – Pagina 492... tracciate di lì a poco nel « Piano di rinascita democratica » ' 2 . In questa fase infatti la sua azione abbandona progressivamente i tentativi di « eversione violenta del sistema » , o l'obiettivo di una « politica d'ordine e di ... art. ; 2) il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti . Il piano di rinascita democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) era una parte essenziale del programma della loggia massonica P2. (Piano di rinascita democratica, programmi, articolo a1) La storia dell'impero editoriale raccontata in precedenza non è stata lineare né tranquilla. Sta di fatto che â a ben vedere â alcuni obiettivi contenuti in quel Piano di Rinascita risultano oggi applicati. 4) Va anche rilevato, per chiarezza, che i programmi a medio e lungo termine prevedono alcuni ritocchi alla Costituzione – successivi al restauro del libero gioco delle istituzioni fondamentali – che, senza intaccarne l’armonico disegno originario, le consentano di funzionare per garantire alla nazione ed ai suoi cittadini libertà e progresso civile in un contesto interno e internazionale ormai molto diverso da quello del 1946. a) i partiti politici democratici, dal PSI al PRI, dal PSDI alla DC ed al PLI (con riserva di verificare la Destra Nazionale); b) la stampa, escludendo ogni operazione editoriale, che va sollecitata al livello di giornalisti attraverso una selezione che tocchi soprattutto: Corriere della Sera, Giorno, Giornale, Stampa, Resto del Carlino, Messaggero, Tempo, Roma, Mattino, Gazzetta del Mezzogiorno, Giornale di Sicilia per i quotidiani; e, per i periodici: Europeo, Espresso, Panorama, Epoca, Oggi, Gente, Famiglia cristiana. Il documento è databile attorno al 1976. Repubblica presidenziale; – proclamazione dello stato di “armistizio sociale” per un periodo non inferiore a due anni; – nomina ed insediamento di un IL PIANO DELLA P2 E LE RIFORME DI RENZI LA VERA STORIA DI UNA SOMIGLIANZA IMPRESSIONANTE Licio Gelli, capo indiscusso della P2, la più potente e controversa loggia massonica italiana, non è stato semplicemente un grande cospiratore, ... Re: I 17 punti del Piano di Rinascita Democratica. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. con il compito immediato e principale di studiare e proporre eventuali riforme all’attuale Costituzione. Testo Integrale del Piano di Rinascita Democratica della Loggia P2, documento sequestrato a M. Grazia Gelli nel luglio 1982 PREMESSA L' aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti […] 2) Il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla stampa, ai sindacati, ai cittadini elettori. Feriti: 48, La svolta del 1974 e il piano di Rinascita Democratica – seconda parte, La svolta del 1974 e il piano di Rinascita Democratica – quarta parte, Luciano Benardelli – dichiarazioni 28.03.1985, Sulla figura di Pietro Rampulla – dichiarazioni Antonino Calderone, Le dichiarazioni di Gioacchino Pennino su Calvi e l’Ambrosiano, Claudio Sicilia – dichiarazioni 19.11.1986, Claudio Sicilia – dichiarazioni 17.11.1986, Eugenio Cefis dichiarazioni 29.12.1995 – sentenza ordinanza Argo 16, “Terrorista? Posted on 5 dicembre 2013 by luca Standard. Si tratta di due documenti databili intorno al 1976 di diverso contenuto, pure se complementari tra loro. In termini di tempo ciò significherebbe la possibilità di ridurre a 6 mesi ed anche meno il tempo di intervento, qualora sussista il presupposto della disponibilità dei mezzi finanziari. STRAGI E STRATEGIE AUTORITARIE. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail notifica di nuovi articoli di questo blog. c) Stampa – Abolire tutte le provvidenze agevolative dirette a sanare i bilanci deficitari con onere del pubblico erario ed abolire il monopolio RAI-TV. Il E non essere processati. Sedici anni di leggi prêt-à-porter (1994-2010) ad personam, ma anche ad personas, “ad aziendam”, “ad mafiam” e “ad castam” per pochi potenti illustri. Sotto molti profili, la definizione dei programmi intersecherà temi e notazioni già contenuti nel recente Messaggio del Presidente della Repubblica – indubbiamente notevole – quale diagnosi della situazione del Paese, tenendo, però, ad indicare terapie più che a formulare nuove analisi. Ne è conseguenza una forte e pericolosa disoccupazione intellettuale – con gravi deficienze invece nei settori tecnici – nonchè la tendenza ad individuare nel titolo di studio il diritto al posto di lavoro. Esso era solo un insieme di appunti che dovevano servire da scaletta per una serie di articoli e relazioni. – Mediocredito – Industria – Agricoltura), sul CNEL rivitalizzato quale punto d’incontro delle forze sociali sindacali, imprenditoriali e culturali e su procedure d’incontro con il Parlamento e le Regioni; 3 – riforma dell’amministrazione (Costit. Piano di rinascita democratica, siamo ai "ritocchi" È "un contesto interno e internazionale ormai molto diverso da quello del 1946" che muove Licio Gelli, trent'anni fa, a considerare necessari "alcuni ritocchi alla Costituzione" tra i punti "a medio e lungo termine" del suo Piano di rinascita democratica. La limitazione del diritto di sciopero, la modifica della legge elettorale, l’aumento Tali movimenti dovrebbero essere fondati da altrettanti club promotori composti da uomini politici ed esponenti della società civile in proporzione reciproca da 1 a 3 ove i primi rappresentino l’anello di congiunzione con le attuali parti ed i secondi quello di collegamento con il mondo reale. In tal senso assumono rilevanza i documenti provenienti da Gelli fra i quali il “Memorandum sulla situazione politica del paese” ed il “Piano di Il fatto che, come osservato dalla Commissione Anselmi, la logica ispiratrice della P2 fosse quella del controllo e non quella del governo dei processi politici attraverso un’articolazione trasversale ai partiti e particolarmente attenta agli apparati, crea una perversa sinergia tra le diverse anime della P2 – quella del condizionamento politico, quella della fratellanza massonica e quella degli affari – che solo un’ottica miope può tendere a schiacciare sul suo profilo più basso. Culi flaccidi, non avrete il mio scalpo … Piano di rinascita democratica edit Extracted from Wikipedia, the Free Encyclopedia - Original source - History - Webmasters Guidelines Aree della Conoscenza K i d S and T een S Istruzione-Formazione Best Viewed With GFS! PREMESSA 1) L'aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema. dell’Italia nell’area di influenza del mondo comunista e vede nella crisi della Democrazia Cristiana il venir meno di un possibile baluardo a tale ascesa. in Dossier cit. Contenuto trovato all'interno – Pagina 202L'operazione di scissione del Msi, consumata dal gruppo della Destra Nazionale sembra portare il sigillo del progetto politico designato nel «Piano di rinascita democratica», nel quale si fa riferimento ai «democratici della destra ... art. Venne materialmente redatto da parte di Francesco Cosentino, e consisteva in un assorbimento degli apparati democratici della società italiana dentro le spire di un autoritarismo legale che avrebbe avuto al suo centro l'informazione. elaborazione databile intorno al 1976) i documenti consentono di cogliere anche all’interno della P2 il passaggio di fase che si colloca a cavaliere della ragioni desta qualche perplessità, peraltro priva oggi di conseguenze sul piano pratico, l’affermazione di Gelli secondo la quale sarebbe stato questo e Ago 11, 2020. 1) L'aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema. dei poteri delle forze dell’ordine e l’impiego dell’esercito nelle operazioni di ordine pubblico, la predisposizione di un piano di richiamo in servizio dei Altrimenti il rigetto da parte della pubblica opinione è da ritenere inevitabile. Eâ rivolto a tutti coloro che credono ancora al valore della memoria e al diritto alla giustizia. Il piano di rinascita democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) era una parte essenziale del programma della loggia massonica P2.. Venne materialmente redatto da parte di Francesco Cosentino, e consisteva in un assorbimento degli apparati democratici della società italiana dentro le spire di un autoritarismo legale che avrebbe avuto al suo centro l'informazione. 4 agosto 1974 Il meccanismo di accentramento del potere, di sospensione delle garanzie Il "Piano di rinascita democratico" fissa, dandosi obiettivi a breve, medio e lungo termine, i punti necessari per il raggiungimento dello scopo e indica gli obiettivi da tenere presenti: i partiti, i sindacati, il Governo, la Magistratura, il Parlamento, Partiti, stampa e sindacati possono fin da subito essere oggetto di quella opera di "penetrazione" da parte di persone di fiducia . 21 Costit. Sotto tale profilo, sembra necessario che alle forze di P.S. contenuto di tali documenti smentisce con evidenza l’ipotesi di un Gelli solitario elaboratore di appunti personali su fantasiose ingegnerie Testo integrale del "Piano di Rinascita Democratica", della loggia P2, sequestrato a Maria Grazia Gelli nel luglio 1982. Quando Gelli parla di Berlusconi, è lapidario: "Ha preso il nostro Piano di rinascita e lo ha copiato quasi tutto", dichiara all'Indipendente nel febbraio 1996. Lo “Schema di massima per un risanamento generale del paese”, che fu pubblicato da Gelli, è un progetto politico di taglio decisamente golpista. 85 relazioni. Al contrario, il Piano di Rinascita Nazionale (in seguito Piano di Rinascita Democratica ), scritto insieme al politico e noto massone Randolfo Pacciardi su input del presidente Giovanni Leone, avrebbe potuto "creare i fondamenti per uno Stato più efficace". documento si fonda su un’analisi politica assai più grossolana e datata di quella relativa al “Piano di rinascita nazionale” (ed al “Memorandum” a Opera la cui strategia fu racchiusa nel famigerato sedicente "Piano di rinascita democratica". Il Piano di Rinascita Democratica, nel suo testo integrale, è il documento attuativo dei progetti della loggia massonica P2, che garantiva la segretezza dei propri iscritti. In epoca immediatamente successiva si E’ pur vero che sul piano valutativo le conclusioni cui si è giunti in sede parlamentare sembrano aver trovato smentita in ambito giudiziario, dove la Corte d’Assise romana ha recentemente negato la fondatezza della accusa di cospirazione mediante associazione, escludendo quindi che la P2 sia stata una struttura in grado di interferire ad un livello diverso da quello (di bassissimo profilo) dello scambio di favori e di raccomandazioni. Mag.) Gli uomini che ne fanno parte debbono essere omogenei per modo di sentire, disinteresse, onestà e rigore morale, tali cioè da costituire un vero e proprio comitato di garanti rispetto ai politici che si assumeranno l’onere dell’attuazione del piano e nei confronti delle forze amiche nazionali e straniere che lo vorranno appoggiare. PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA. Chissà come sarebbe contento l'uomo che ha scritto un pezzo di storia italiana. Piano di Rinascita Democratica. b7) eliminazione delle partite di giro fra aziende di Stato ed istituti finanziari di mano pubblica in sede di giro conti reciproci che si risolvono – nel gioco degli interessi – in passività inutili dello stesso Stato; b8) concessione di forti sgravi fiscali ai capitali stranieri per agevolare il ritorno dei capitali dall’estero; b9) costituzione di un fondo nazionale per i servizi sociali (case – ospedali – scuole – trasporti) da alimentare con: I- sovrimposta IVA sui consumi voluttuari (automobili – generi di lusso); II – proventi dagli inasprimenti ex b5)iii; III – finanziamenti e prestiti esteri su programmi di spesa; IV – stanziamenti appositi di bilancio per investimenti; V – diminuzione della spesa corrente per parziale pagamento di stipendi statali superiori a L. 7.000.000 annui con speciali buoni del Tesoro al 9% non commerciabili per due anni. Per la Magistratura è da rilevare che esiste già una forza interna (la corrente di magistratura indipendente della Ass. Il testo integrale del "Piano di rinascita democratica", della Loggia P2, e di seguito la Loggia P2 nell'analisi della Commissione Stragi dovrebbero concedere al Comitato di coordinamento i poteri necessari per poter esaminare, analizzare ed eventualmente modificare gli schemi di Piano di rinascita democratica della Loggia P2. il resto del documento non delude le aspettative in questa direzione. Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi). Contenuto trovato all'interno74 Il Piano di Rinascita Democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) era una parte essenziale del programma piduista e consisteva in un assorbimento degli apparati democratici dello Stato italiano 78 Giuseppe ... Questo testo è stato riletto e controllato. I netti contorni della svolta del 1974 si possono cogliere anche nel raffronto tra i contenuti di ben noti documenti provenienti da Licio Gelli e più in generale dalla Loggia massonica P2. Lasciamo al lettore il giusto e la curiosità di scoprire quali. 2) Il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la. contenutistico tra lo “schema R” da un lato, ed il “Memorandum” ed il “Piano di rinascita” dall’altro. a) Emergenza e breve termine. Contenuto trovato all'interno – Pagina 109Ai più giovani si consiglia di studiare il caso “Michele Sindona”.4 Ma ecco che: • a seguito della caduta del Muro di Berlino del 1989 e ... Nulla dei contenuti del piano aveva a che fare con il titolo del piano (rinascita democratica). 3) Per quanto concerne i sindacati la scelta prioritaria è fra la sollecitazione alla rottura, seguendo cioè le linee già esistenti dei gruppi minoritari della CISL e maggioritari dell’UIL, per poi agevolare la fusione con gli autonomi in una libera confederazione, oppure, senza toccare gli autonomi, acquisire con strumenti finanziari di pari entità i più disponibili fra gli attuali confederali allo scopo di rovesciare i rapporti di forza all’interno dell’attuale trimurti. poter procedere al riesame di tutta la legislazione attualmente in vigore. Naz. share. (lo “schema R” è almeno di qualche tempo anteriore rispetto al “Memorandum” ed al “Piano di rinascita”, i quali appaiono il frutto di una Oltre ad osteggiare il progetto politico di fare entrare al governo il partito comunista, la loggia massonica coperta denominata P2, ebbe un importante ruolo nella vicenda del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro.. Dopo la sua nomina, avvenuta nel 1972, alla guida della P2, in qualità di segretario organizzatore, Licio . Il piano di rinascita democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) era una parte essenziale del programma piduista e consisteva in un assorbimento degli apparati democratici della società italiana dentro le spire di un autoritarismo legale che avrebbe avuto al suo centro l'informazione. 1 – nuove leggi elettorali, per la Camera, di tipo misto (uninominale e proporzionale secondo il modello tedesco), riducendo il numero dei deputati a 450 e, per il Senato, di rappresentanza di 2° grado, regionale, degli interessi economici, sociali e culturali, diminuendo a 250 il numero dei senatori ed elevando da 5 a 25 quello dei senatori a vita di nomina presidenziale, con aumento delle categorie relative (ex parlamentari – ex magistrati – ex funzionari e imprenditori pubblici – ex militari ecc. La Commissione pervenne a conclusioni limpide e . Contenuto trovato all'interno“ammodernata” perché sia “al passo dei tempi”, e così via. Era questo probabilmente il più importante, certamente il più strategico, dei punti da attuare del Piano di rinascita democratica, il manifesto programmatico della P2. “Non era altro â dirà lo stesso Gelli – che un’esposizione sullo stato della nazione, lecita per qualsiasi cittadino che voglia esprimere il suo punto di vista sull’andamento generale del paese“. Contenuto trovato all'internoI risultati di questa riforma costituzionale sono simili alla proposta della loggia massonica P2 di Licio Gelli, il cui “piano di rinascita democratica” prevedeva una riduzione da 630 a 450 deputati e da 315 a 250 senatori, ... Per quanto concerne le immagini e i video, la redazione si è curata di ottenere dai titolari del copyright l’autorizzazione alla messa on line. Affronta quindi oltre 65 anni di trame e delitti rimasti per lo più senza colpevoli. Governo, Magistratura e Parlamento rappresentano invece obiettivi successivi, accedibili soltanto dopo il buon esito della prima operazione, anche se le due fasi sono necessariamente destinate a subire intersezioni e interferenze reciproche, come si vedrà in dettaglio in sede di elaborazione dei procedimenti. Il "Piano di rinascita democratica". Anche in termini di costo è da prevedere un impiego di strumenti finanziari di entità inferiori all’altra ipotesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 346Del resto, tutte le riforme attuate in Italia dopo che fui costretto all'esilio sono scritte nel Piano di rinascita democratica di Gelli. Il quale ha dichiarato che tutti «si sono abbeverati al Piano di rinascita democratica, ... Le riforme di struttura relative vanno rinviate a dopo che sia stata assicurata la disponibilità dei fabbricati, essendo ridicolo riformare le gestioni in assenza di validi strumenti (si ricordino i guasti della riforma sanitaria di alcuni anni or sono che si risolvette nella creazione di 36.000 nuovi posti di consigliere di amministrazione e nella correlativa lottizzazione partitica in luogo di creare altri posti letto). b1) Nuova legislazione antiurbanesimo subordinando il diritto di residenza alla dimostrazione di possedere un posto di lavoro od un reddito sufficiente (per evitare che saltino le finanze dei grandi Comuni); b2) nuova legislazione urbanistica favorendo le città satelliti e trasformando la scienza urbanistica da edilizia in scienza dei trasporti veloci suburbani; b3) nuova legislazione sulla stampa in senso protettivo della dignità del cittadino (sul modello inglese) e stabilendo l’obbligo di pubblicare ogni anno i bilanci nonchè le retribuzioni dei giornalisti; b4) unificazione di tutti gli istituti ed enti previdenziali ed assistenziali in un unico ente di sicurezza sociale da gestire con formule di tipo assicurativo allo scopo di ridurre i costi attuali; b5) disciplinare e moralizzare il settore pensionistico stabilendo: 1- il divieto del pagamento di pensioni prima dei 60 anni salvo casi di riconosciuta inabilità; 2 – il controllo rigido sulle pensioni di invalidità; 3 – l’eliminazione del fenomeno del cumulo di più pensioni; b6) dare attuazione agli articoli 39 e 40 della Costituzione regolando la vita dei sindacati limitando il diritto di sciopero nel senso di: 1- introdurre l’obbligo di preavviso dopo avere espedito il concordato; 2 – escludere i servizi pubblici essenziali (trasporti; dogane; ospedali e cliniche; imposte; pubbliche amministrazioni in genere) ovvero garantirne il corretto svolgimento; 3 – limitare il diritto di sciopero alle causali economiche ed assicurare comunque la libertà di lavoro; b7) nuova legislazione sulla partecipazione dei lavoratori alla proprietà azionaria delle imprese e sulla cogestione (modello tedesco). Bossi e Berlusconi, da veri incoscienti, e poco abituati alla forma democratica inneggiano continuamente al voto, confermando la vera natura di questa coalizione di destra che ha portato l'italia da 16 anni (insieme ad una falsa opposizione) nel baratro più assoluto. art. Post su Piano di Rinascita Democratica scritto da stefano fait. Il Cos’è la riserva frazionaria: il sistema bancario crea danaro dal nulla in modo legale! 1 – unita’ del Pubblico Ministero (a norma della Costituzione – articoli 107 e 112 ove il P.M. è distinto dai Giudici); 2 – responsabilità del Guardasigilli verso il Parlamento sull’operato del P.M. (modifica costituzionale); 3 – istruzione pubblica dei processi nella dialettica fra pubblica accusa e difesa di fronte ai giudici giudicanti, con abolizione di ogni segreto istruttorio con i relativi e connessi pericoli ed eliminando le attuali due fasi d’istruzione; 4 – riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale); 5- riforma dell’ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile; 6 – esperimento di elezione di magistrati (Costit. Il Piano di rinascita democratica fu sequestrato all'aeroporto di Fiumicino nel sottofondo malamente. Post su piano di rinascita democratica scritto da 2010fugadapolis. materiale documentale che ragionevolmente potrebbe essere quello dei documenti programmatici, senza aver dato ad esso soverchio rilievo. trasformazione dell’esercito da esercito di leva in esercito di volontari ed una serie di misure a favore delle forze armate e di rafforzamento del sia restituita la facoltà di interrogatorio d’urgenza degli arrestati in presenza dei reati di eversione e tentata eversione dell’ordinamento, nonchè di violenza e resistenza alle forze dell’ordine, di violazione della legge sull’ordine pubblico, di sequestro di persona, di rapina a mano armata e di violenza in generale. 1- legge sulla Presidenza del Consiglio e sui Ministeri (Cost. Il Piano di rinascita democratica fu sequestrato all'aeroporto di Fiumicino nel sottofondo malamente camuffato di una valigia di Maria Grazia Gelli, figlia di Licio, che stava tornando in Italia da Nizza. Per quanto concerne la realizzabilità del piano edilizio in presenza della caotica legislazione esistente, sarà necessaria una legge che imponga alle Regioni programmi urgenti straordinari con termini brevissimi surrogabili dall’intervento diretto dello Stato; per quanto si riferisce in particolare all’edilizia abitativa, il ricorso al sistema dei comprensori obbligatori sul modello svedese ed al sistema francese dei mutui individuali agevolati sembra il metodo migliore per rilanciare questo settore che è da considerare il volano della ripresa economica; b10) aumentare la redditività del risparmio postale elevando il tasso al 7%; b11) concedere incentivi prioritari ai settori: III- agricolo-specializzato (primizie-zootecnica); IV – energetico convenzionale e futuribile (nucleare – geotermico – solare); V – industria chimica fine e metalmeccanica specializzata di trasformazione; in modo da sollecitare investimenti in settori ad alto tasso di mano d’opera ed apportatori di valuta; b12) sospendere tutte le licenze ed i relativi incentivi per impianti di raffinazione primaria del petrolio e di produzione siderurgica pesante. PREMESSA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23importanza della mobilitazione delle masse contadine propria, nel primo dopoguerra, del Psd'a. ... Con l'esperienza dell'Alto commissariato e della Consulta sarda si realizza il processo di rinascita democratica dell'isola e prende ... Post su Piano di rinascita democratica scritto da Gilberto Ficara. Qualora invece le circostanze permettessero di contare sull’ascesa al Governo di un uomo politico (o di una équipe) già in sintonia con lo spirito del club e con le sue idee di “ripresa democratica”, è chiaro che i tempi dei procedimenti riceverebbero una forte accelerazione anche per la possibilità di attuare subito il programma di emergenza e quello a breve termine in modo contestuale all’attuazione dei procedimenti sopra descritti. soc. Euro 10.320,00 – Iscrizione CCIAA n. 1035507 – Codice fiscale e P.IVA 07472241004. Questo testo è stato riletto e controllato. Lo stile dei documenti, pur infarciti di luoghi comuni Contenuto trovato all'interno – Pagina 314Il politico Berlusconi ha tanto a cuore la democrazia da essere sceso in campo personalmente per riportarla ai cittadini ... realizzare i propri desideri di dominio e di onnipotenza niente meno che «Piano di Rinascita Democratica». E’ un profilo che appare di indubbia rilevanza afferendo ad uno dei temi conduttori delle inchieste, e che non viene né smentito, né sminuito dalla considerazione della P2 come un luogo di “oltranzismo atlantico”, come autorevolmente suggerito dall’ex Capo dello Stato Francesco Cossiga, perché oltranzismo atlantico richiama appunto il tema della “doppia lealtà” arricchito dal vincolo di fratellanza massonico che operava come filtro selettivo del riferimento. 1) L'aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema 2) Il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla stampa, ai sindacati, ai cittadini . Il documento è databile attorno al 1976. Tag: Piano di rinascita democratica Licio Gelli, la loggia massonica p2 e il "Piano di rinascita democratica" Licio Gelli (Pistoia, 21 aprile 1919) è un faccendiere, giornalista e finanziere italiano, ma è principalmente noto come Maestro venerabile della loggia massonica segreta P2.Fu condannato per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980. Fai click su "leggi tutto" per leggere l'intero articolo.
Conservatorio Pescara, Sandali Roberto Festa 2021, Hotel Livigno Mezza Pensione Con Piscina, Proprietà Terapeutiche Del Mare, Gnocchi Di Patate Napoletani,
piano di rinascita democratica