Ognuno può vederci quello che vuole. di cui forse l’artefice, il motore primo, è Murakami… Al confine tra realtà e finzione, tra reale e digitale, tra finzioni diverse… “sempre non facciamo altro che raccontare storie”. In un paradosso di cui chi lo vive è del tutto inconsapevole, l’amore è possibile solo se è impossibile. Neanch’io del resto. Sono d’accordo. Trovandosi ad un'altezza elevata, scoprì di poter vedere casa sua; guardando attraverso . Questa l’ho trovata l’unica chiave, così mi sono messa su internet, sperando che qualcuno avesse un’altra interpretazione…. Sumire la amava e la desiderava. Sono empatica, ambiziosa e volenterosa. Allora, capisco che è un tuo rivale ma forse sei un po’ duro con il professore. Murakami ti dice che un’alternativa c’è. Libro appena finito (dopo aver letto la scorsa estate Norwegian wood). In quanti siamo davvero capaci di amare? Questo accadeva solo grazie a Sumire. Il romanzo è un viaggio d’educazione sentimentale. La ragazza dello Sputnik (スプートニクの恋人 Supūtoniku no koibito?) È consigliato soprattutto a chi è alle prime armi con questo autore e vorrebbe approcciarsi al suo stile e alla cultura orientale. Il mio amico mi ha detto che non ha dubbi sul ritorno della ragazza. Essì è proprio così. Credo che Sumire abbia finalmente capito di amare il suo amico. La storia ce la racconta un giovane senza nome, prima studente, poi maestro elementare. Secondo me il confine sottile che i nostri personaggi attraversano in tempi e modi differenti però non è la morte. Concordo col fatto che anche il professore (lo fa sembrare troppo adulto però la parola professore) è nell’altro mondo. Forse succede lo stesso con altri romanzi, solo che non lo sappiamo perché non abbiamo mai messo a confronto le nostre versioni. Mi chiedo se Murakami sia al corrente che quelli che leggono il suo romanzo pensano tutti cose diverse. «Un romanzo intriso di suggestioni della pop art urbana e della vitametropolitana che s'innalza fin dalle prime pagine sopra il grigiore dellaquotidianità per descrivere personaggi ed emozioni».«L'Indice» 10 Gennaio 2011. Ovviamente so che questo non lo dice nessuno e che è una mia prefigurazione. E’ a Roma che nel 1987 ha scritto Norwegian Wood. La ragazza dello Sputnik (スプートニクの恋人 Supūtoniku no koibito?) La ragazza dello Sputnik è un libro di Haruki Murakami pubblicato da Einaudi nella collana Super ET: acquista su IBS a 12.00€! “Solitari aggregati di metallo che nelle vuote tenebre del cosmo si incontrano per caso, quasi si sfiorano, quindi si separano per sempre. Quello che scriveva “sembrava un patchwork fabbricato da un gruppo di donne ostinate che hanno tutte gusti diversi e diverse difficoltà e che lavorano insieme in silenzio”. Temo la risposta…. Non ho capito perché i protagonisti sono caduti in una depressione che ha tolto loro tutta la voglia di vivere. Credo che questo succeda a Sumire. Figlio di professori di letteratura, appassionato di musica e gatti, ha gestito insieme alla moglie un jazz bar a Tokyo. Gli adolescenti amano di un amore tanto forte, quanto proiettivo. Letteratura. Se da un viaggio si portano souvenir e cartoline, stucchevoli istantanee la cui sorte sono le pagine di un album, per Viaggio americano il destino è diverso: la passione, l'acutezza e l'entusiasmo dell'autrice ci trasformano d'incanto in ... La ragazza dello Sputnik: personaggi, stile e temi. La storia viene raccontata da un suo amico, innamorato di lei ma non ricambiato. Sumire è scomparsa sull’isola greca. In mezzo a questi confini mobili, saltelliamo e vi portiamo con noi. La ragazza dello Sputnik è un libro di Haruki Murakami pubblicato da Einaudi nella collana Super ET: acquista su laFeltrinelli a 11.40€! Ma non riusciva a provare desiderio per lei. https://www.facebook.com/patrizia.prete.969, RISCRIVO MURAKAMI IN CHIAVE PRATICA (ossia il mio obbrobrio letterario della domenica, nel giorno della festa della mamma ❤️ perché qualcuno a questo ragazzo una mano gliela deve pur dare, se non altro a capirci qualcosa di tutta questa confusione…). Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario. In Persia si trasformò in una tempesta del deserto e seppellì sotto la sabbia un’esotica città-fortezza. La ragazza dello Sputnik. Uno dei racconti più surreali, delicati ed emozionanti di Murakami si anima grazie alle illustrazioni di Lorenzo Ceccotti . La guardia del supermercato gli chiede se è stato in vacanza e lui risponde di no, e poi alla fine del loro incontro dice che c’è qualcosa che gli puzza come se la persona che gli sta davanti non facesse realmente parte della realtà. 1 Trama; 2 I personaggi. Un giorno Myū assume la ragazza come sua segretaria e insieme partono per un viaggio di affari in Europa che ha termine su un’isola greca vicino Rodi quando Sumire improvvisamente scompare senza lasciare tracce. Non si sa che ne sia del corpo da questa parte, se l’uomo decida di suicidarsi o no, se muoia sognando o no, certo è che la descrizione finale ci riporta su quella montagna e si apre il passaggio, ora lui è pronto e il suo sputnik è pronto e decolla. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Tuttavia, il suo problema è che non riesce a scrivere niente di compiuto in quanto non possiede esperienza e maturità. Mi fanno provare una vertigine Ylenia, Tiziana Zita. Il mio più grande sogno è quello di insegnare un giorno letteratura e di poter trasmettere l'amore per lo studio che da sempre mi ha contraddistinto. C'è un universo da scoprire e nuovi mondi da esplorare. ma sto per cambiare casa e ho la testa piena di mattonelle…. Di certo ha una grande capacità di spaesarci. Parte leggero e spensierato, poi ci proietta in un dramma misterioso. Onirico personale a parte, il finale: il professorino come lo chiamate voi, che quasi non ha nome, perchè come al solito come in Norwegian Wood e altri, le vere protagoniste sono sempre due donne e mai il soggetto maschile che descrive il tutto quasi fosse dominato da forze e potenze esterne, beh il professorino va dall’altra parte. Un altro tema è quello della solitudine molto ricorrente nelle opere di Murakami. Anche se l’interpretazione del tuo di amico, quella che confonde i confini tra sogno e realtà, è davvero affascinante. Almeno mi pare. In esso si intrecciano la solitudine di 3 personaggi: un giovane senza nome, colui che ci narra la storia, innamorato di Sumire, che sua volta è innamorata di Myu. da Haruki Murakami Copertina flessibile. O meglio, forse pessimista per i protagonisti del romanzo ma, al contrario catartica, e quindi positiva per il lettore. Preferisce creare un mistero e senza dubbio Myu è il personaggio più misterioso. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Ecco la versione della prima amica. E’ un altro pezzo del puzzle che non mi va a posto. Perciò ho chiesto l’opinione di un amico che pure aveva letto il libro. Ora, premetto che dopo averlo letto ho fatto due notti di sogni incredibili che, al di là del contenuto in sè, hanno evocato con potenza le sensazioni e i colori de “La ragazza dello sputnik”, credo specialmente il viola violento che ho immaginato essere il cielo e l’angoscia di Myu sulla ruota panoramica in quella famosa indispensabile notte. L'ora era tarda e il gestore l'aveva dimenticata, perciò lei era rimasta bloccata sulla ruota sospesa. La ragazza dello Sputnik. Nella ragazza dello Sputnik il nucleo centrale non si basa su una trama precisa ma sulle emozioni dei personaggi e sulle loro turbe psicologiche . Aumentano i collaboratori e si ampliano i territori da esplorare, sempre alla ricerca della qualità e nello sforzo di esprimere la complessità. La persona di cui Sumire si era innamorata aveva diciassette anni più di lei ed era sposata. Murakami ci mostra che le cose su questo terreno non sono affatto semplici. LA RAGAZZA DELLO SPUTNIK SIGNIFICATO. Evocativo più che narrativo, La ragazza dello Sputnik ci mostra un'irrealtà delicata e leggera in cui i ricordi e le figure descrittive si susseguono senza attriti, fluide, inesorabili. Questi personaggi sono vittime di allucinazioni quasi. «"Vorrei dieci minuti del suo tempo", disse senza preamboli una voce di donna. Io sono piuttosto bravo a riconoscere le persone dalla voce, quella lí però non l'avevo mai sentita». Murakami Haruki, L'uccello che girava le Viti del Mondo La ragazza dello Sputnik è uno dei romanzi più conosciuti di Haruki Murakami, pubblicato nel 1999. Inoltre, è colui che descrive dall’esterno l’evoluzione della storia tra Sumire e Myū . La ragazza dello Sputnik ha una trama apparentemente semplice e lineare: lui, il narratore, ama lei, lei ama un'altra, niente di più facilmente intuibile. Generalmente, si parla di un realismo magico e poetico: la storia, infatti, si sviluppa tra il reale e il fantastico. Questo è quello che sta per accadere al professorino (nel futuro; lo vediamo iniziare). Einaudi ha pubblicato Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood (Tokyo Blues), L'uccello che girava le Viti del Mondo, La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud . Breve riassunto della trama: Sumire, 22enne giapponese aspirante scrittrice, conosce per caso Myű, 39enne coreana, ricca imprenditrice e sposata. La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami: un romanzo basato sull'incomunicabilità dei sentimenti Informazione Oggi 16 giorni fa La ragazza dello Sputnik: personaggi, stile e temi. A questo punto l’ho regalato a un’altra persona perché ero curiosa della sua interpretazione. È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat. Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. 2. alla seconda lettura del finale ho deciso che Sumire era tornata, l’amore per il personaggio non mi lascia scampo, contesterei Murakami se dichiarasse il contrario! Comunque le loro due versioni coincidono perché entrambe ritengono che Sumire non sia tornata. Amo me stesso di un amore non corrisposto, Il “Paradiso” secondo il Nobel, Abdulrazak Gurnah, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. Perciò potremmo chiederci: come vanno a finire Grandi speranze e Anna Karenina? In questo i sentimenti restano sempre uguali: l’eroe, o l’eroina, dopo aver superato molteplici e difficilissime prove e dopo essere stato quasi per morire, può coronare il suo sogno d’amore. Ho finito di leggerlo.. da un po’.. e ora posso godermi il tuo scritto. -La chiave rubata dal bambino nel cassetto per riportare il professore alla realtà. Scusa il ritardo Pier, La sua vita cambia quando un giorno incontra Myū, una donna più grande di lei di 17 anni sposata, ricca e bella e se ne innamora profondamente come non lo era mai stata prima d’ora. . In questi anni di recensioni, interviste, presentazioni, gare di scrittura e book club – senza dimenticare le feste “letterarie” – ho incontrato preziosi compagni di viaggio. In esso si intrecciano le solitudini di tre protagonisti: il ragazzo senza nome che ci racconta la storia innamorato di Sumire; Sumire sua amica e coetanea aspirante scrittrice a sua volta innamorata di Myu e Myu l'affascinante imprenditrice quarantenne che però è capace di amare solo . In questo senso dicevo che leggere Murakami – poi ho scoperto che usa la stessa tecnica narrativa anche negli altri romanzi – è un test proiettivo…, Premetto che non sono una grande conoscitrice di Haruki Murakami, “La ragazza dello Sputnik” è il secondo libro che leggo, ma devo dire che il suo stile delicato e irreale, che già avevo assaporato leggendo la raccolta di racconti “Tutti i figli di Dio danzano”, mi ha nuovamente complito. Genere: Romanzo sentimentale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 19Remo Urbini , foto di Mario De Biasi Vent'anni dopo il lancio dello Sputnik - La ... Personaggi Colloqui con i protagonisti della vita italiana : Giuseppe Petrilli - Si sente colpevole dello spreco di Stato ? "La ragazza dello Sputnik" di Murakami Haruki è un bellissimo romanzo: lieve, delicato, profondo, introspettivo. So che il romanzo resta aperto. Alla fine “uccide il cane”: supera la prova sentimentale. Senza saperlo, quella che ha visto la fine migliore sono io. Il professorino non ha avuto il coraggio di Surime, ha preferito tenere nei pantaloni l’incredibile erezione per paura di rovinare quello che c’era e il cane è scappato scodinzolando. Ora il blog è cresciuto e diventato una testata giornalistica. E no, Sumire non ama il Professorino una volta ritrovato per almeno due ottimi motivi, il primo perchè, per dirla alla Nothomb, c’è dello scontato nelle relazioni sentimentali di oggi. 10 Gennaio 2011. “Le sue opere sono ancorate in una quotidianità che sottilmente esce dai binari della normalità” e “rivelano una forma di surrealismo molto rinfrescante”. Infatti il protagonista è una persona sola, che ha lentamente finito per richiudersi in un mondo di illusioni che hanno valenza di realtà è producono gli effetti della realtà stessa, come l’abbronzatura. Introduzione La ragazza dello sputnik è il nono romanzo di Murakami, scritto nel 1999 ma arrivato in Italia solo nel 2006, edito Einaudi. Come dicevo, sono sorpresa e affascinanta da interpretazioni, che pur se diverse tra loro e magari opposte, sono straordinariamente interessanti e complesse! 3. alla terza lettura ho elaborato la mia interpretazione: Sumire riesce finalmente a chiamare il Professorino perchè è lui che è passato dall’altro lato (quello di Myu bruna), a rafforzare questa interpretazione il fatto che nelle ultime righe il Professorino si guarda le mani bianche e senza sangue, gli stessi sintomi di quando stava salendo sulla collina dell’isola greca per capire da dove arrivasse la musica. Tu dici che lei può parlare col professore perché anche lui è passato dall’altro lato, forse è morto. 1. alla lettura del finale sono stato assalito da mille dubbi, dopo la prima lettura guardavo il libro al contrario come quando si rovescia la scatola vuota di un puzzle sperando che sia rimasto ancora un pezzo. E se è vero che capita sempre con tutti i libri, con questo ancora di più. Alcuni hanno pensato che Sumire non sia tornata, ma nessuno ha pensato che non torni neanche il professore Inizi 1200. E’ vero che l’eroina indiscussa di questa storia è Sumire, ma il professore l’ha inseguita fin sull’isola greca, che dal Giappone non è poco! Proprio parlando del “mio” finale mi si è fatto ancora più chiaro il mio particolare “momento”. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confid. Quando le orbite dei nostri satelliti per caso si incrociano, le nostre facce si incontrano. Adoro i suoi libri, adoro la tragicità che ci mette che trasmette malinconia anche a me perché in molte situazioni mi ritrovo del tutto. Con Il mestiere dello scrittore Murakami Haruki, uno degli autori piú riservati e sfuggenti di oggi, compie un gesto straordinario e inaspettato: ci fa entrare nell'officina creativa dove sono nati capolavori come Norwegian Wood o 1Q84 . da Haruki Murakami Copertina flessibile. 11,40 €. La ragazza dello Sputnik: personaggi, stile e temi. Il problema di Myu è che non è capace d’amare. A lui, la protagonista confessa tutti i suoi pensieri all’interno di una cabina telefonica e il dialogo con lei appare per il narratore l’unico modo di comunicare sinceramente con il mondo. Lei è invece innamorata di un'altra donna: Myu, una bellissima imprenditrice quarantenne di . Per quanto riguarda la fine mi è successa una cosa sorprendente. Un istante dopo, ci ritroviamo ognuna nella propria assoluta solitudine. Non richiamerà mai”. Se ne esce quando si incontra l’altro. La ragazza dello Sputnik: trama Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda del libro La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami: trama, significato, personaggi, struttura e . Non potendo decidere dove comincia il sogno e dove finisce la realtà, tutto diventa sogno. DAL BEST SELLER DI NICK HORNBY, IL FILM DI ANDREA MOLAIOLI CON JASMINE TRINCA «Un mix vertiginoso di rabbia, saggezza, humour e amore.» Booklist «Una scommessa sicura per i fan di Hornby di tutte le età.» Publishers Weekly «Una voce ... Nome del traduttore: Giorgio Amitrano. La ragazza dello Sputnik. Coronavirus - Diario di crisi giorno 569 «Lo devi costringere, obbligare, forzare gli devi imporre quello che vuoi tu.» Sembra un discorso un po' troppo impositivo con delle sfumature maniacali eppure non lo è, perché spesso è il contesto a dare un senso a quello che diciamo. Si tratta di un narratore interno omodiegetico in quanto coincide con un personaggio della storia. Scrivo tanto. Ma questo non dura che un attimo. e della vita metropolitana che s'innalza fin dalle prime pagine sopra il grigiore della quotidianetà per descrivere personaggi ed emozioni". Nella ragazza dello Sputnik il nucleo centrale non si basa su una trama precisa ma sulle emozioni dei personaggi e sulle loro turbe psicologiche . LIMITED EDITION. Questo articolo: La ragazza dello Sputnik. Con lei riuscivo a dimenticare temporaneamente il costante sottofondo di solitudine che mi accompagnava da sempre. scopri di più. «Un romanzo intriso di suggestioni della pop art urbana e della vita metropolitana che s'innalza fin dalle prime pagine sopra il grigiore della quotidianità per descrivere personaggi ed emozioni».«L'Indice» Ho deciso di far parte di questo progetto per poter mettere alla prova le mie capacità di scrittura e affrontare con determinazione la laurea magistrale. Si tratta di un romanzo basato sull’amore: “ Nella primavera del suo ventiduesimo anno, Sumire si innamorò per la prima volta nella vita. Cosa ne Pensi? La maggior parte di queste letture sono “pessimiste” ai miei occhi, ma comincio a sentirmi in minoranza. In esso si intrecciano la solitudine di 3 personaggi: un giovane senza nome, colui che ci narra la storia, innamorato di Sumire, che sua volta è innamorata di Myu. Infatti di lui amo moltissimo le immagini che usa, i dialoghi che crea e questi finali che, nonostante la mia interpretazione, mi lasciano sempre disorientata e con l’amaro in bocca. Per questo motivo, i destini dei protagonisti s’inseguono senza mai congiungersi. Surime quando chiama nel finale è sorridente, luminosa, certo dice di averne passate mille ma ne trai la sensazione di esperienze non di disgrazie. >>>Martin Eden di Jack London: un romanzo di formazione, critica e amore per la cultura. E’ vero, anche l’altra, le altre interpretazioni, sono interessanti ma mi rincuora che anche tu la pensi come me. La storia è raccontata da un amico di Sumire, suo compagno d’università e poi insegnante elementare. Allo stesso modo credo che Myu si sia immaginata ciò che ha visto sulla ruota. Un'illustratrice visionaria e lo scrittore-illusionista per eccellenza si incontrano al confine tra il sonno e la veglia. Uno dei piú bei racconti di Murakami Haruki, in un'edizione accompagnata dagli splendidi disegni di Kat Menschik. Ne sono proprio felice Mirco! Possiamo pensare che Myu non riesca ad avere un rapporto sessuale con Sumire perché non le piacciono le donne, ma poi si capisce che è incapace di amare chiunque. "La ragazza dello Sputnik" è un bellissimo romanzo: lieve, delicato, profondo, introspettivo e onirico. Libro molto bello e coinvolgente, alcune parti mi restano oscure e mi sono ripromessa di leggerlo tra qualche anno. Venduto e spedito da Amazon. “Questa donna amava Sumire. La prima traduzione italiana di Giorgio Amitrano è stata pubblicata nel 2001 per i tipi di Einaudi, nella collana "I coralli". Dov’è impossibile separare il sogno dalla realtà. Essi hanno vissuto la fase di transizione dalla giovinezza all’età adulta attraverso degli episodi traumatici che ne hanno definito la personalità come nel caso di Myū. Però non è un libro nero, diciamo che è difficile da classificare. È un romanzo misterioso i cui protagonisti possiedono scheletri nell’armadio. Io amavo Sumire e la desideravo. Gli dice tutto come se si fossero visti il giorno prima. Nella ragazza dello Sputnik il nucleo centrale non si basa su una trama precisa ma sulle emozioni dei personaggi e sulle loro turbe psicologiche che portano il lettore a seguire continui spostamenti nel corso del tempo. Allora, oltre alla versione pessimista del non ritorno, possiamo dire che ne esiste una degli innamorati. La cosa curiosa è che magari è passato nell’altro mondo dormendo, in quel sogno con Sumire e magari non si è più svegliato ed è morto di qua per risvegliarsi più che vivo e pronto che mai dall’altra parte. Allora ci provo: per dare un senso a quello che accade, per fare ordine, per farsi belli, per eliminare le pause noiose della vita (come dice Hitchcock), per dare la propria versione, perché si è una “struttura aperta” (come dice la Kristeva), o romantica, ovvero incompiuta e piena di una strana nostalgia, perché si è un baule pieno di gente, perché si è tormentati dai “se” e dai “ma”, per creare un mondo migliore, perché si può fare stando seduti, perché non se ne può fare a meno, etc. In totale sono 216 pagine. . È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat.Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Nella ragazza dello Sputnik il nucleo centrale non si basa su una trama precisa ma sulle emozioni dei personaggi e sulle loro turbe psicologiche . Pronti per la notte più spaventosa dell', #newpost Usa codice FREEBK per spedizioni gratis da 19 €. Murakami si presenta come un autore enigmatico, dotato di una forte personalità che riporta nella sua storia un’ala di mistero in grado di intrappolare la mente di chiunque.Una cosa molto interessante è che quasi tutti i suoi romanzi (tra i più importanti Norwegian Wood, Tokyo Blues, 1Q84, L'uccello che girava le viti del mondo) sono legati tra di loro da alcuni elementi essenziali per comprendere qualcosa in più sulla sua personalità: l’amore per la musica, l’erotismo e l’introspezione. Se io dovessi scrivere un libro, ad esempio, potrei usare una marea di cose già scritte da Murakami… mi sembrano perfette. La ragazza dello Sputnik: personaggi, stile e temi. Tanto diverse. La ragazza dello Sputnik è un romanzo non molto lungo, profondo e introspettivo. lo Sputnik. Lo scrittore ci gioca per mettere in crisi il lettore e creare un mondo inquietante ma meraviglioso. Pronte per il lancio. La ragazza dello Sputnik. D’accordo non è un giallo, ma non solo i gialli riservano sorprese. Non starò qui a descrivere di come Sumire, amata dal narratore, si innamori safficamente di Myu, e non starò qui a raccontare tutta la vicenda capitolo per capitolo. La prosa di Murakami si percepisce vibrante, come sempre, dietro ogni parola, tutto nel suo libro sembra filare liscio, forse anche troppo. E’ intanto originalmente diversa dalla Luna romantica a cui siamo abituati a pensare, è più il Dark side of the moon. In certi momenti mi sembrava quasi un horror. E riceve la telefonata dopo essersi tolto la vita: tagliandosi le vene ai polsi. Forse il nostro autore si diverte a confondere le acque e sovvertire i canoni in modo sistematico, o il confine tra i due mondi è tutto nella coscienza dei personaggi e quello che trovi scavandoci dentro può anche farti molta paura. Sumire non è tornata. La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami. A sud del confine, a ovest del sole. “Chi ha tagliato la gola al cane” senza ammazzarne nessuno? I tre protagonisti interagiscono tra loro come mondi a sé stanti, il loro percorso finisce con l’isolamento.
Come Cucinare Gallina Ovaiola, Pedagogia Sociale Univr, Piante A Fusto Legnoso Elementari, Tatuaggio Nascita Figlia, Nec Aspera Nec Ardua Coela Timeo, Salesiani Rimini Ospitalità Prezzi, Piscina Comunale Roma Prezzi, Sartorialità Sinonimo, Insalate Estive Rucola, Fit Active Cologno Monzese Prezzi, Osteria Del Mare Riccione,
la ragazza dello sputnik personaggi