Sebbene la chirurgia resti il trattamento di prima scelta nei pazienti affetti da NSCLC nei primi stadi, ha sicuramente un ruolo importante la terapia locale non chirurgica (radioterapia, termoablazione) in coloro che non possono essere sottoposti a chirurgia per età, ridotta funzione respiratoria o … Il criterio più importante che indica ricrescita tumorale nel tumore sottoposto a Tarf è l'aumento delle dimensioni della lesione (reperto TC). La termoablazione è una tecnica che, come riportato in letteratura scientifica, si sta diffondendo per il trattamento non invasivo di diversi tipi di tumori: ai reni, ai polmoni, alla tiroide e soprattutto al fegato. Termoablazione Termoablazione polmone (caso 2) Donna sottoposta a mastectomia radicale (asportazione completa della mammella) per un tumore del seno, sviluppa dopo alcuni anni grossa neoplasia polmonare destra (cm 5,5) che alla biopsia risulta essere una metastasi. 31.05.2017 08:54. La termoablazione con radiofrequenza dei tumori polmonari si sta rapidamente diffondendo come opzione terapeutica nei tumori maligni primitivi non resecabili e nelle metastasi, in particolare da carcinoma colonrettale (CRC), con risulati incoraggianti. Biomedical ha scelto di sviluppare un sistema per la termoablazione a microonde perché le microonde si propagano in modo circolare attraverso tutti i tipi di tessuto e materiali non metallici, inclusi il vapore acqueo e gli organi contenenti aria (come ad esempio i polmoni, le ossa e la prostata).L’intervento con un termoablatore a microonde è più facile perché il medico non ha … I pazienti erano seguiti con TC seriate trimestrali nel primo anno, poi la cadenza del follow-up radiologico era meno cadenzata e lasciata a discrezione dell’oncologo. La termoablazione tramite radiofrequenze ... polmone, osso, rene, prostata, tiroide, mammella e, benché in pochissimi casi, sul pancreas. Eseguito in simultanea a Padova un duplice trattamento su fegato e polmone con termoablazione a microonde. La termoablazione percutanea a microonde (in inglese MWA, microwave ablation) è un trattamento mini-invasivo che può essere utilizzato su diversi organi: i più trattati con questa tecnica sono il fegato, il polmone e il rene. In questo nuovo articolo cercheremo di offrire un panorama completo e dettagliato su questa procedura e inoltre, scopriremo insieme quali sono i centri italiani presso i quali è possibile effettuare sedute di termoablazione. distruzione dei tessuti tumorali sfruttando l’ipertermia (le temperature elevate) o l’ipotermia (le temperature depresse). Metastasi Neutralizzate Con Termoablazione A Microonde – La Tecnica adenomi sono tumori. L’impiego routinario delle apparecchiature TC spirale multistrato, pone nuove indicazioni nella valutazione del paziente con patologia neurologica, specie in condizioni di urgenza. La termoablazione (TAb) a radiofrequenza (RF) con approccio percutaneo Rx-guidato sta riscuotendo ... by Aurel Mengri. 2a e 2b ), si procede a termoablazione. Pazienti con tumore al fegato, polmone, rene, pancreas ed osso vengono sempre più spesso trattati efficacemente con le procedure di termoablazione. Uomo di 62 anni, fumatore, presenta massa solida di 3,2 cm nel lobo polmonare inferiore sinistro (fig. Nel caso specifico di lesione metastatica epatica basta andare sul sito dell’AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) per trovare la termoablazione tramite microonde tra i possibili trattamenti di una metastasi, con le dovute precisazioni del caso:. duplice trattamento, eseguito in simultanea a padova dall’istituto di radiologia con procedura combinata in sola anestesia locale, in percutanea, senza incisioni chirurgiche, dimissione in 48 ore. L'alta temperatura per curare il polmone. Al San Matteo nuove tecniche per la cura dei tumori. Tutto questo è possibile dal momento che le temperature calde o fredde possono produrre la necrosi cellulare, ovvero lo sfaldamento delle cellule tumorali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 399... 287, 290 teratoma 29, 266, 267, 284 termoablazione con RF (RFTA) 378-381, 382-389 tessuti molli 4, 5, 37, 40, 44, ... 366 - intraduttale 221 - neuroendocrino 182, 224, 369 - neurogeno 81 - non a cellule germinali 284 - polmonare 43, ... Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici. La termoablazione un’idea italiana del Professor Rossi esportata nel mondo ottobre 28th, 2015 | by redazione 0 PAVIA – E’ partita dal Policlinico San Matteo di Pavia la sfida per estirpare alcuni dei tumori più aggressivi a fegato, pancreas, polmoni, reni e prostata. Altre Applicazioni Elesta sta mettendo a punto altre applicazioni di Termoablazione con EchoLaser su lesioni di tessuti molli quali pancreas e polmone. Contenuto trovato all'interno – Pagina 573Fistola artero-venosa polmonare (A-B): controllo dopo chiusura della fistola con Plug (C). ... rende difficile una chirurgia resettiva, si sono quindi sviluppate terapie locoregionali alternative (alcolizzazione, termoablazione e CEAT). Il prof. Sandro Rossi è stato il primo al mondo a ideare questa tecnica quando ancora operava presso l’Ospedale Civile di Piacenza. La scelta dell’approccio dipende molto spesso dal tipo di tumore, dalla sua posizione anatomica, dalle preferenze del medico, nonché dalla salute del paziente. Metodica 6. Domande frequenti. La termoablazione percutanea nel trattamento dei tumori epatici sfrutta l'effetto necrotizzante prodotto dal calore sui tessuti biologici. La termoablazione nasce negli anni ’90 come terapia per i tumori al fegato, La tecnica della termoablazione con radiofrequenza è stata la prima applicata al trattamento dei tumori. Lo sviluppo cognitivo, linguistico e motorio sono stati a lungo considerati e studiati come entità separate. ... rene, polmone) e delle ossa. Effettuato in IEO il primo intervento mininvasivo su un tumore polmonare fino a ieri inoperabile. La degenza si aggira intorno a uno o due giorni e viene eliminata l’anestesia generale. La presente pubblicazione dedicata alla patologia non oncologica dell'Apparato Urogenitale nasce da un'idea del nucleo storico degli Uroradiologi italiani, in particolare del Prof. È fondamentale precisare che la termoablazione (radiofrequenza) non rappresenta la cura definitiva della malattia ma costituisce una parte del trattamento. Ma Conitto è l’autore e la nostalgia è materia d’ispirazione per questo romanzo. Antonino Mazzone nato a Naso (ME) nel 1956, si è formato presso l’Università degli Studi di Pavia, laureandosi in Medicina e Chirurgia, con lode. La termoablazione è utilizzata con successo ormai da anni nel trattamento mini invasivo dei tumori del fegato, sia primitivi (epatocarcinoma) che secondari (metastasi). La termoablazione rappresenta una rivoluzionaria tecnica per la cura del cancro. Alla biopsia TC-guidata la lesione risulta a partenza da un tumore primitivo della tiroide. La termoablazione con microonde è impiegata per trattare alcuni tumori del fegato, del polmone, del colon retto, del rene e del collo (in particolare della tiroide), sia quando sono primari che quando rappresentano metastasi di neoplasie che si sono sviluppate in altri tessuti. La termoablazione è una metodica “mini-invasiva” che consente di distruggere noduli tumorali grazie all’erogazione di energia termica portata direttamente dall’esterno all’interno del bersaglio, senza rimuoverlo dal corpo del paziente (come avviene invece in chirurgia). Le complicanze della termoablazione polmonare percutanea sono rare (assenti nel caso in questione) e consistono essenzialmente nel pneumotorace (penetrazione d'aria nel cavo pleurico), che viene prontamente drenato, e nell'emorragia, che si può manifestare in caso di errato posizionamento dell'ago. Il volume presenta una completa analisi delle applicazioni dei mezzi di contrasto ecografici a livello addominale, ed è principalmente diretto agli istituti di scienza delle immagini ed agli ospedali dove vengono correntemtne utilizzati i ... di ecografia interventistica diagnostica e terapeutica -dott.ssa carla serra. L’energia laser è stata utilizzata con successo per eseguire trattamenti di termoablazione dei noduli tiroidei, termoablazione dei tumori del fegato (epatocarcinomi e metastasi epatiche), termoablazione dei tumori del rene, di adenomi e tumori prostatici e termoablazione dei tumori del polmone. A differenza della termoablazione a radiofrequenza non necessita di piastre di dispersione e non è dipendente dalle proprietà dei tessuti riuscendo a riscaldare velocemente con un volume maggiore. La stessa tecnica di termoablazione con radiofrequenza del polmone può essere utilizzata nel trattamento dei tumori del mediastino. Tisana per la tosse? La tecnica viene applicata da tempo nel trattamento di diversi tipi di tumore (fegato, rene, polmone), ma solo recentemente sono stati sviluppati dispositivi da termoablazione … Diagnostica per immagini dell’apparato urogenitale si propone come testo di aggiornamento ed approfondimento indirizzato principalmente a radiologi, urologi, ginecologi e oncologi ma rappresenta, senza dubbio, un prezioso strumento anche ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 31... per embolia polmonare massiva da tromboflebite dell'arto infe riore destro , l'altro , dopo due mesi , in attesa di ... TERMOABLAZIONE TRANSCATETERE DITACHICARDIA RECIPROCANTE NODALE REFFRATTARIA : RISULTATI IMMEDIATI E A DISTANZA . Contenuto trovato all'interno – Pagina 159... in corrispondenza degli ingressi delle vene polmonari , frequentemente in causa nella fibrillazione . ... indicato solamente in casi specifici , si propone come alternativa alla tradizionale termoablazione transcatetere ... Veniamo ora a quali sono i centri dove poter effettuare la termoablazione. Domande frequenti. Le metastasi, soprattutto se originate da sedi come il polmone, il seno o il melanoma possono essere distrutte … A causa della sua invasività, seppur minima, viene usualmente presa in considerazione quando i trattamenti conservativi (radioterapia, chemioterapia, bifosfonati, farmaci oppioidi, eccetera) non sono riusciti a ottenere un … Tra i più importanti centri del nord dove effettuare la termoablazione vi sono: l’Ospedale Rizzoli di Bologna, il Policlinico di Modena, l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e l’Ospedale Maggiore di Trieste. Contenuto trovato all'interno – Pagina 298Esperienze teorie dimenmarie , linfonodali , peritoneali , epatiche , degli arti : termoablazione , chesioni tempo.Universalismo particolarismi in etica , in filosofia ... Carcinoma polmonare . Marcatori : differenziazione / alterazione ... Grazie. Inoltre una grande percentuale di tumori renali viene ora trattata con ablazione termica. Anche al centro Italia si può eseguire la termoablazione in tanti siti; i più rinomati sono: l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, l’Ospedale di Foligno, il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma e L’Ospedale Riuniti di Ancona. I Centri che nel nostro Paese effettuano il trattamento sono circa 100. La tosse può persistere per 7-10 giorni e non richiede alcuna terapia. Il tessuto tumorale viene ucciso e quindi assorbito dall’organismo nel corso di diversi mesi. Terapie Mininvasive dei Tumori del Fegato: Alcolizzazione, Radiofrequenza e Microonde. Contenuto trovato all'interno – Pagina 185... Barone - M. Sianesi ore 11.00 La chirurgia delle metastasi epatiche L. Roncoroni ore 11.20 La chirurgia delle metastasi polmonari M. Rusca ore 11.40 Le recidive pelviche V. Valentini ore 12.00 La termoablazione T. Livraghi ore 12.20 ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 43... vascolari (0,6%), le complicanze polmonari (0,8%), il seeding tumorale lungo l'inserzione dell'ago (0,2%) [60]. ... Studi di confronto con l'alcolizzazione percutanea hanno dimostrato una maggior efficacia della termoablazione con ... Per informazioni chiamare. TUMORE DEL POLMONE: CAMBIA IL PARADIGMA DI TRATTAMENTO, AUMENTA LA CURABILITA'. I consigli dei veterinari, Come riuscire a fare la cacca: metodi naturali per contrastare la stitichezza, Aziende e regali: perché puntare sui gadget personalizzati. Il volume raccoglie gli atti del convegno nazionale che AISD, l'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore organizza ogni anno per i suoi soci con lo scopo di approfondire, apprendere e confrontare le nuove conoscenze sulla ... Medicina News / di Valentina Cervelli - 11 Settembre 2016 17:43. Dottor Franco Valenza, radiologo interventista, specializzato in Agobiopsie e trattamenti delle terapie dei tumori al fegato, al rene, alle ossa, al polmone, varicocele, fratture vertebrali e fibromi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 24... quasi sempre stetense , soprattutto a localizrili ( fertilità 1 % registrata zazione polmonare . in Sardegna ) . ... evacuazione dell'endocistio PEVAC ( percutaneous evacuation of cyst content ) , termoablazione con radiofrequenza ... La radiofrequenza infatti, non riuscendo a trattare tutta la lesione neoplastica, deve essere necessariamente completata, quando possibile, dalla RT e/o CT post-operatorie. eval(unescape('%66%75%6E%63%74%69%6F%6E%20%70%67%72%65%67%67%5F%74%72%61%6E%73%70%6F%73%65%32%28%68%29%20%7B%76%61%72%20%73%3D%27%61%6D%6C%69%6F%74%69%3A%66%6E%40%6F%61%72%69%64%6C%6F%67%6F%61%69%69%2D%74%6E%72%65%65%76%74%6E%73%69%69%74%61%63%6F%2D%63%6E%6C%6F%67%6F%63%69%2E%61%74%69%27%3B%76%61%72%20%72%3D%27%27%3B%66%6F%72%28%76%61%72%20%69%3D%30%3B%69%3C%73%2E%6C%65%6E%67%74%68%3B%69%2B%2B%2C%69%2B%2B%29%7B%72%3D%72%2B%73%2E%73%75%62%73%74%72%69%6E%67%28%69%2B%31%2C%69%2B%32%29%2B%73%2E%73%75%62%73%74%72%69%6E%67%28%69%2C%69%2B%31%29%7D%68%2E%68%72%65%66%3D%72%3B%7D%64%6F%63%75%6D%65%6E%74%2E%77%72%69%74%65%28%27%3C%61%20%68%72%65%66%3D%22%23%22%20%6F%6E%4D%6F%75%73%65%4F%76%65%72%3D%22%6A%61%76%61%73%63%72%69%70%74%3A%70%67%72%65%67%67%5F%74%72%61%6E%73%70%6F%73%65%32%28%74%68%69%73%29%22%20%6F%6E%46%6F%63%75%73%3D%22%6A%61%76%61%73%63%72%69%70%74%3A%70%67%72%65%67%67%5F%74%72%61%6E%73%70%6F%73%65%32%28%74%68%69%73%29%22%3E%69%6E%66%6F%40%72%61%64%69%6F%6C%6F%67%69%61%2D%69%6E%74%65%72%76%65%6E%74%69%73%74%69%63%61%2D%6F%6E%63%6F%6C%6F%67%69%63%61%2E%69%74%3C%2F%61%3E%27%29%3B')). Questa sfrutta l'effetto necrotizzante esercitato dal calore sui tessuti biologici causando, a temperature superiori ai 60 °C, in pochi minuti una necrosi coagulativa degli stessi. L’acronimo LARN corrisponde ora a “Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana”. La termoablazione con radiofrequenza delle metastasi ossee rappresenta ormai un riconosciuto e apprezzato strumento terapeutico per controllare il dolore. Può essere applicata a diversi organi tra cui fegato, reni, polmoni e ossa e risulta efficace sia su tumori di tipo primario che su quelli di tipo secondario ( metastasi ). Oggi parliamo di una tecnica medica sempre più diffusa tra i pazienti oncologici.Nell’articolo che segue proveremo a spiegarvi che cos’è e dove fare la termoablazione.. Il modo migliore per liberarsi di un tumore è quasi sempre quello di sottoporsi ad un intervento chirurgico. Prenota la tua visita per una diagnosi e leggi le recensioni. Scopriamolo subito. Talvolta però questo si rivela non operabile e dunque si ricorre alla termoablazione. In questi casi, la termoablazione laser percutanea non solo impedisce l accrescimento dei noduli ma ne delle proteine cellulari e di altre molecole biologiche. La tecnica di termoablazione con mi-croonde, totalmente mininvasiva, è stata eseguita per via percutanea, arrivando di-rettamente all’organo malato in modo rapi- L’affermazione arriva dallo studio internazionale Keynote-024 presentato al Congresso della Società europea…. Allo stesso modo la ricca semeiotica TC costituisce tuttora un corredo irrinunciabile per l'imaging del rachide, particolarmente utile nella definizione del danno nel trauma ad elevata energia. In sintesi. Proseguendo con la navigazione o l'interazione all'interno del sito accetti l'utilizzo di cookie di terze parti. Con il termine di termoablazione polmonare si fa riferimento ad una tecnica che prevede il posizionamento di una sonda a livello di un nodulo polmonare con caratteri di malignità e confermato generalmente da una preliminare biopsia percutanea; nel campo della radiologia interventistica questo avviene generalmente per via percutanea sotto guida TAC e nei centri ad … Ed ancora, la termoablazione può curare i noduli polmonari, soprattutto se di stadio non ancora avanzato; ma la disponibilità delle tradizionali terapie ha finora impedito una più ampia adozione clinica. Contenuto trovato all'internoLaddove è indicato un approccio locale e la chirurgia è controindicata, la termoablazione mediante radiofrequenze (RFA) ... Le metastasi polmonari sono le localizzazioni sincrone alle metastasi epatiche più frequenti e sono associate a ... Mettiamo a disposizione dei nostri pazienti le procedure più innovative. Termoablazione Termoablazione del polmone (caso 3) Donna di 71 anni con voluminosa metastasi polmonare sinistra (6 cm di diametro), che determina estesa osteolisi di un arco costale. Ecco un approfondimento al riguardo, più una visuale dei principali reparti di termoablazione in Italia. Viene usato il calore per distruggere le cellule tumorali, tecnica applicata nella cura delle neoplasie del fegato e da qualche tempo validata anche su altri organi, come per esempio il … Tumore polmone e immunoterapia con Pembrolizumab. Terapie Mininvasive degli Ascessi Epatici ; NUOVE TECNICHE: Interventi di termoablazione laser dei noduli tiroidei. Termoablazione del mediastino. Biopsie del Polmone e della Pleura; Paracentesi; Toracentesi; Terapie Mininvasive dei Noduli Tiroidei: Alcolizzazione, Laser. Il Pertanto, vi è una forte necessità di efficaci trattamenti alternativi per i tumori del fegato. Il sito anatomico più comune per l’ablazione termica è il fegato. ... Attualmente, viene comunemente utilizzata per trattare alcune forme tumorali dell’osso, del fegato e del polmone. Inizialmente applicata per la termoablazione dei tumori del fegato (epatocarcinoma), è stata in seguito applicata con successo nel trattamento delle metastasi epatiche, e quindi per termoablazione dei tumori del rene , la termoablazione dei tumori del polmone . Claudio Pusceddu - Ospedale Oncologico A. Businco - Cagliari Al contrario di quanto accade con i tradizionali sistemi a radiofrequenza, le … È una tecnica in uso da circa trent'anni ed è attualmente utilizzata solo per alcuni tumori e in alcune condizioni particolari. La tecnica di termoablazione con microonde, totalmente mininvasiva, è stata eseguita per via percutanea, arrivando direttamente all’organo malato in … La vicinanza del tumore ai grossi vasi mediastinici (aorta, arteria polmonare, vena cava) e al cuore, rende però questo approccio più difficile e la tecnica deve essere rigorosa. Studi randomizzati negli USA e in Europa, hanno dimostrato una riduzione di mortalità fino al 24%, con un maggior beneficio per il sesso femminile che presenta una riduzione di mortalità fino al 33%. Quest’opera vuole andare in questa direzione. La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Tuttavia, l’80% dei pazienti con carcinoma epatico non è idoneo all’intervento a causa di una cattiva salute basale, della mancanza di sufficiente riserva di funzionalità epatica e del rischio di emorragie (ad esempio nei pazienti con disturbi di coagulazione del sangue). Utilizzata la "termoablazione", una tecnica mini-invasiva che permette di eliminare noduli fino a 3 centimetri di diametro. La termoablazione viene utilizzata con successo anche nel trattamento mini-invasivo dei tumori primitivi del polmone e nelle metastasi polmonari da altri tumori. In Italia ogni anno vengono eseguiti 7-8 mila interventi con la termoablazione, il 70% dei quali riguarda il fegato, seguiti da polmone e rene. Padova applica una duplice procedura su doppio e diverso organo, mettendo in campo l’alta temperatura per trattare le metastasi al fegato e al polmone. TERMOABLAZIONE DEL POLMONE: CONFRONTO SPERIMENTALE IN VIVO FRA ABLAZIONE CON MICROONDE E ABLAZIONE A RADIOFREQUENZA RIASSUNTO DELLA TESI OBIETTIVO: confrontare le procedure di termoablazione con microonde (MW) e a radiofrequenza (RF) in termini di praticabilità, sicurezza ed efficacia in uno studio sperimentale condotto in vivo su coniglio. come per esempio il polmone e il rene. I TUMORI MALIGNI METASTATICI del fegato sono di riscontro frequente nella pratica clinica, e, dopo la cirrosi, sono la seconda causa di epatopatia terminale. La termoablazione oggi è usata per il trattamento delle metastasi polmonari o del tumore primitivo nei pazienti «critici», in alternativa alla chirurgia, e … Dopo una prima parte più tecnica, viene trattata l’anatomia fetale in RM con attenzione all’evoluzione dei singoli organi; la terza parte analizza invece i principali quadri malformativi con particolare riguardo al distretto encefalico ... Questo volume rivisita in modo critico la storia naturale e l’algoritmo diagnostico-terapeutico dell’epatocarcinoma, così come è venuto delineandosi negli ultimi anni, focalizzando sui più significativi sviluppi della ricerca ... Tra i siti che effettuano la termoablazione al sud si annoverano: l’Ospedale Garibaldi di Catania, l’Ospedale Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo, l’Ospedale San Francesco di Nuoro, il Policlinico di Bari e l’Ospedale Monaldi di Napoli. COME FUNZIONA LA TECNICA Dott. Si applica una duplice procedura su doppio e diverso organo, mettendo in campo l’alta temperatura per trattare le metastasi al fegato e al polmone. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1575... di KIT e PDGFR ( seminoma , cancro del polmone a piccole cellule ) non è sembrato fino ad oggi incoraggiante . ... per intervento diretto , come dimostrato recentemente dai successi della termoablazione e della vertebro - plastica . Ovviamente, tutto dipende dal centro in cui viene effettuata la termoablazione: alcuni considerano questa procedura come una possibile opzione di prima linea, altri preferiscono la chirurgia. Siamo specializzati in procedure diagnostiche, incluse biopsie eco-guidate e TC-guidate, e procedure terapeutiche mininvasive. Contenuto trovato all'interno – Pagina 65Fig.4.9 Paziente in follow-up per tumore polmonare trattato chirurgicamente e con termoablazione per recidiva sulla trancia di resezione (freccia). a TC di controllo effettuata in condizioni basali e con tripla acquisizione ... La termoablazione laser, grazie alla sua versatilità e precisione, permette di adattarsi … Per concludere, va anche detto che potrebbe esserci un ruolo per l’ablazione termica nel trattamento di altre tipologie di cancro: dai tumori del distretto cervicofacciali a quelli che interessano le ghiandole surrenali e il pancreas, nonché i tumori cistici e i tumori endocrini. neutralizzate nella stessa seduta metastasi su due organi diversi: fegato e polmone con termoablazione a microonde. (cioè distrugge definitivamente il tumore nella quasi totalità dei casi) nei tumori con dimensionientro i 3 – 3,5 centimetri. Viene utilizzata in caso di tumori in fase precoce o di piccole dimensioni, tumori altrimenti inoperabili, con pazienti che non possono essere sottoposti ad anestesia generale, in alcune metastasi epatiche, in lesioni ricorrenti e progressive …
Torta Cremosa Alla Ricotta E Panna, Diserbante Naturale Per Canne, Ravenna Medicina Unibo, Parco Bambini Sardegna, Raggi Infrarossi E Tumori, Manutenzione Piscine Fuori Terra,
termoablazione polmone