In effetti, in un’opera pubblicata nel 1916, cioè qualche anno prima delle spedizioni britanniche di cui abbiamo detto, Einstein aveva già scritto che in base alla sua teoria un raggio di luce avrebbe dovuto subire una deflessione passando accanto ad un corpo celeste e che, durante un’eclisse di sole, sarebbe stato possibile controllare la “correttezza o non correttezza di questa deduzione” ([7], p. 101). Tutto dipende dalle connessioni neurali dei soggetti che contemplano il cigno. 54-56). Che peraltro con le loro pulsioni suicide rompono spesso i coglioni a chi guida sulla strada del lungolago, ma questo è un altro problema. Allora sembrerebbe giusto dire che tutti i cigni del mondo sono bianchi. Nel passato il termine «induzione» è stato usato soprattutto in due sensi. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo la monografia Popper filosofo della matematica della collana Pristem/Storia (2007). 0000056187 00000 n Avevamo cenato in uno dei ristoranti migliori della città, ma io avevo mangiato pochissimo, perché avvertivo che quella serata ci avrebbe gettati in una violenta fatalità. Il fatto che esista un cigno bianco da qualche parte è un’affermazione poco impegnativa e per esempio è logicamente più debole dell’affermazione singolare “Il cigno che osservo in questo luogo e in questo momento è bianco”. [5] Popper K.R., Realism and the Aim of Science, from the Postscript to The Logic of Scientific Discovery ; Hutchinson, London 1983; trad. 28 settembre 2016 alle 15:26 . Commenti " Tutti i cigni sono bianchi " è falsificabile trovando un cigno che non è ' bianco. Osservo la sua camicia azzurra alla coreana mentre esce e si chiude la porta alle spalle e penso che quella barba incolta dovrebbe sicuramente rasarla, perché non gli dona. [2], p. 66; [5], p. 261). Dieci per un incontro a settimana, quaranta in un mese, quattrocentoottanta in un anno – più l’altra decina che infilerò in borsa questa sera. per questo e altri racconti. [5], p. 35). Anche un asserto esistenziale può essere falsificato, se è parte integrante di un sistema teorico: l’asserzione che esiste un elemento con numero atomico 72 è scientifica perché non è isolata, ma è stata avanzata all’interno di una teoria che permise di specificare come trovare questo elemento (cfr. Attualmente è cultore della materia di Logica e Filosofia della scienza presso l'Università di Verona. Proprio il confronto fra questa diversità di atteggiamenti tra Einstein e i seguaci del marxismo e della psicanalisi portò Popper alla conclusione che per la scienza fosse essenziale un atteggiamento critico, diverso dall’atteggiamento dogmatico, proprio perché non va alla ricerca di verifiche delle proprie teorie ma piuttosto di situazioni che possano eventualmente confutarle (cfr. -Tutti i cigni che ho visto sono bianchi -Quindi tutti i cigni sono bianchi •La conclusione aggiunge una nuova informazione non presente nelle premesse •Non è garantita la validità delle conclusioni raggiunte: le inferenze tratte in maniera induttiva sono valide se le assunzioni che sono vere non Nella formulazione di Popper i fatti sono simboleggiati dai famosi cigni bianchi (chissà perché proprio i cigni), e l'argomento è così esposto: "Da un punto di vista logico, è tutt'altro che ovvio che si sia giustificati nell'inferire asserzioni universali da asserzioni singolari, per quanto numerose siano queste ultime; infatti, qualsiasi conclusione tratta in questo modo può . È una pagina dedicata al gioco del pensiero, che fa dialogare adulti e bambini. 45. 0000072645 00000 n Cosa succederà alla… 59 0 obj <> endobj xref 59 76 0000000016 00000 n [4] Popper K.R., Unended Quest. I cigni sono grandi uccelli acquatici appartenenti alla famiglia degli Anatidi.Più grandi delle anatre, si presentano generalmente bianchi e con il lungo collo, elementi che li rendono facilmente riconoscibili.La loro caratteristica principale è il portamento elegante. it. Tutti i cigni sono bianchi. I cigni sono grandi uccelli acquatici appartenenti alla famiglia degli Anatidi.Più grandi delle anatre, si presentano generalmente bianchi e con il lungo collo, elementi che li rendono facilmente riconoscibili.La loro caratteristica principale è il portamento elegante. Soltanto in quel momento realizzo che indossa una camicia nera. – Un film francese lo riconosci subito. Nei giorni successivi avevo provato un gran senso di spaesamento e confusione: lui piangeva mentre impacchettavo le mie cose e mi sentivo in colpa. Anche questo effetto sarebbe stato confermato negli anni successivi ma già nel 1916 Einstein aveva scritto esplicitamente che, “se non esistesse lo spostamento delle righe spettrali verso il rosso a opera del campo gravitazionale, allora la teoria della relatività generale risulterebbe insostenibile” (ibid., p. 140). Ci sarebbe anche un 6- che però si fa vivo solo con chi si sia fermato per qualche ora in quello che considero uno dei luoghi più belli del mondo, o quanto meno di quella fetta di . Io abito non lontano da un lago, nel quale sguazzano sereni dei cigni. Eppure quelli che hai visto tu, nei laghi, sui libri, erano tutti bianchi. Ridefinisci la swan-ness per includere la bianchezza. Perché il pensiero ha bisogno di tempo, di soste. 0000005745 00000 n Popper e la critica all'induzione. Tutti, senza eccezioni. Popper respinge, dunque, la logica induttiva; ma così facendo non si elimina ogni distinzione tra al scienza, che è la conoscenza autentica, e la metafisica? •dal fatto che molti cigni sono bianchi non si può concludere che "tutti i cigni sono bianchi" Teorie e modelli: filosofia della scienza //il modello ipotetico-deduttivo •Neopositivisti logici (1920-1960), una teoria scientifica è un insieme di Rimane immobile per qualche istante, poi mi raggiunge, e bacia con le sue labbra eternamente giovani le mie guance incapaci di incresparsi in un vero sorriso. Attraverso la premessa che tutti i cigni sono bianchi, lo scrittore dimostra che l'asserzione resta valida, costituendo un presupposto della fauna anteriore al XVI secolo, fino alla scoperta del cignus . della carica elementare”. Popper, un epistemologo, criticò la posizione neopositivista, in corrispondenza del passaggio dal XIX al XX secolo, dal momento che vi furono . 0000091087 00000 n 0000040778 00000 n Dunque, si potrebbe decidere di inviare un altro satellite per una nuova ricerca e così via. Tuttavia, in particolari circostanze, sia l’osservazione di un cigno bianco, sia l’osservazione di un cormorano nero, possono entrambe sostenere la tesi che tutti i cigni siano bianchi. Troppo forte perché, per esempio, esclude dalla scienza, in quanto non falsificabili, gli asserti strettamente esistenziali: infatti, per falsificare un asserto esistenziale, cioè per escludere che una certa cosa esista, si dovrebbe riuscire a scandagliare tutto l’universo spazio-temporale e questa impresa è manifestamente impossibile. 0000073939 00000 n Se fosse lanciato un satellite artificiale a cercare la nube e se questa non fosse trovata, si potrebbe ancora pensare che gli strumenti del satellite siano disturbati da un campo magnetico nelle vicinanze della nube. Tre cigni della moda che non erano bianchi. Me ne sarei sicuramente accorta. Quindi Giovanni ha la rosolia Provo a immaginare come mi vedono i suoi occhi e non riesco ad allontanarmi dal pensiero che la mia presenza solitaria al bancone di un bar sia quantomeno triste, se non da compatire. Mi aveva sorriso e aveva sussurrato: – Mi vuoi sposare? In questo modo si escludono dalla scienza sia asserti screditati come “Esiste l’araba fenice”, sia asserti banalmente veri come “Esiste un cigno bianco”, sia un enunciato come “Esiste un elemento con numero atomico 72” che, oltre che vero, è considerato da tutti genuinamente scientifico (cfr. Fino a che non scopri che esistono anche cigni neri. 0000038450 00000 n Inoltre l’asserto strettamente esistenziale, cioè l’asserto isolato “Esiste un cigno bianco”, anche se vero, non è interessante per la scienza a causa del suo scarso contenuto informativo. Questo modo di dire fu spazzato via quando l'uccello in questione fu scoperto per la prima volta secoli dopo in Australia." (Taleb Nassim) "Non importa quanti cigni bianchi tu possa avere osservato. 0000004354 00000 n 204-205). 0000001816 00000 n O forse no, non avrebbe capito, oppure ancora tutto ciò avrebbe confermato i suoi sospetti. Mi piace Risposta utile! ingl. Ma il compito dello scienziato – chiarisce Popper – non è solo quello di scoprire teorie. Per chiarire il discorso, si può ricordare che John Flamsteed (1646-1719), astronomo di Greenwich, comunicò a Newton una tabella di dati sul moto lunare che mostrava come le teorie newtoniane fossero errate. abduzione (C. S. Peirce) la rosolia causa macchie rosse sulla pelle. Per scrivere al Cigno Nero: https://forms.gle/EPgDPAb1YAB1V5Q88 0000002407 00000 n tutti i i cigni che ho visto sono bianchi quindi tutti i cigni sono bianchi dal particolare al generale premessa conclusione . Einstein aveva individuato anche un’altra conseguenza controllabile della relatività generale: “uno spostamento dello spettro della luce proveniente dalle grandi stelle, in confronto a quello della luce prodotta sulla terra in maniera analoga (cioè da corpi della stessa struttura molecolare)” (ibid., p. 122). La prima volta mi sono svegliata con una sensazione di vertigine e con il sospetto che fosse un segno. Pr me i cigni non sono né bianchi né neri. Il criterio di demarcazione di Popper, che fa coincidere la scientificità delle teorie con la loro falsificabilità, nasce – come ricorda Popper stesso – sotto l’impressione del grande rivolgimento portato nella Fisica dalla teoria della relatività di Einstein. Né il bel giorno, né il cigno. Ci sono tanti cigni bianchi che ci nuotano dentro. giorno dell'ottavo mese sarebbe stato. (Il titolo dell’edizione originale tedesca Logik der Forschung (1935), letteralmente “Logica della ricerca”, non sarebbe molto migliore). Ma la mancanza di validità di tale genere di ragionamento è ovvia : nessun numero di osservazioni di cigni riesce a stabilire che tutti i cigni sono bianchi o che la probabilità di trovare un cigno che non sia bianco è piccola. [8] Lakatos I., Musgrave A. dopo che gli furono presentate. [7] Einstein A., Über die spezielle und die allgemeine Relativitätstheorie (gemeinverständlich), Viewieg, Braunschweig 1916; trad. >�/Gd��A0h���0h���0h�Acp4�Ac�`��� 4�HxG� Ҽ#�i|����|����|��g�|����|��g�|������)Q�5/Q�5/L�L��%j^��1�0�c2a2�dB�����;��w4/Q�6j�F�ۨy����<>5o��mԼ���٨y5o��3�[�Nq���qfAn��}�����,;����-��. Ma a questo punto si può osservare che proprio il criterio di demarcazione, basato sulla falsificabilità, rischia di essere al tempo stesso troppo forte e troppo debole. Vorrei avere delucidazioni su questa domanda di complete: Desidero perciò dire che io non credo che esista nulla di simile al metodo induttivo o a un procedimento induttivo. Secondo Popper la scienza si distingue dalle altre forme di sapere in quanto conoscenza falsificabile. Una sera come ultima chance per il cigno nero. Questo tipo di esempi confermanti, imbarazzanti e paradossali per i sostenitori della logica induttiva, non crea nessun disagio a Popper che anzi ne ricava un argomento a favore delle sue tesi antiverificazioniste: “un verificazionista coerente dirà che anche l’osservazione di un cormorano nero fornisce un sostegno all’osservazione che tutti i cigni sono bianchi” ([5], p. 250). Una volta giunti in Oceania si venne a scoprre una varietà di cigno nera, che rompeva quest'assunto. Quando il barista me lo porge, il senso di spaesamento lascia il posto a un sorriso vero e largo sul mio volto, poi comincio a ridere piano, senza però preoccuparmi di coprirmi la bocca con la mano. Com’è riuscito in soli dieci minuti a finire per parlare di cinema francese? [1], p. 11). ! A questo punto, anche se si può essere d’accordo con Popper sul fatto che gli esempi a favore non possano stabilire con certezza la verità di una asserzione universale, sembra tuttavia ragionevole pensare che la probabilità di una legge, in assenza di esempi negativi, cresca con il numero degli esempi positivi trovati. Potrebbe essere ancora attuale un giudizio espresso da Lakatos all’inizio degli anni Settanta (cfr. Le Verrier (1811-1877) giunsero entrambi, in modo indipendente l’uno dall’altro, alla soluzione del problema individuando massa e posizione di un nuovo pianeta sconosciuto. Popper stesso ha descritto la genesi della sua teoria della conoscenza come il risultato del confronto tra la relatività di Einstein da una parte e il marxismo e la psicoanalisi dall'altra. Ci sono uomini per cui i quarant’anni sono una nuova rinascita, ma Francesco superava anche questo cliché, non era mai sembrato vecchio prima e mai lo sarebbe stato. Se nemmeno un telescopio di nuova costruzione e più potente dei precedenti riuscisse ad osservare il pianetino, il fisico newtoniano potrebbe ipotizzare che una nube di polvere cosmica nasconda il pianeta sconosciuto. In parole povere, si tratta semplicemente di unaffermazione veritiera . Nessuno di loro è sfuggito al rischio di essere ricontattato. Decido di uscire per bere qualcosa in un locale a pochi isolati da casa mia. 0000005770 00000 n Logos. Altrimenti deve essere trattato come una dottrina metafisica o una pseudoscienza. Questo pensiero mi provoca un immediato nodo alla gola. Cavalli Bianchi e cigni bianchi. E questa fu realmente una prima evidenza che portò a scalzare la teoria di Newton a favore di quella di Einstein. 0000012231 00000 n 0000124600 00000 n non essendo cigni bianchi, non sono bianche". Comincia a parlare di sé, mi fa qualche domanda, rispondo con il numero strettamente necessario di parole e questo lo incoraggia. The Logic of Scientific Discovery, Hutchinson, London 1959; trad. Solo il “bon sens” dello scienziato riesce talvolta a individuarla. Ma un’affermazione esistenziale negativa – argomenta Popper – è un’affermazione di non-esistenza. il centesimo giorno dalla morte di tuo padre. [3] Popper K.R., Objective Knowledge, Clarendon Press, Oxford 1972; trad. 0000005010 00000 n Traduzioni in contesto per "bianchi cigni" in italiano-inglese da Reverso Context: Carri alati anche, apollinei, condotti da bianchi cigni. Aveva la mia età, ma dimostrava dieci anni di meno. cigni sono bianchi" e "tutti i cigni presenti sulla Terra sono bianchi"; queste due asserzioni sono entrambe universali, ma fra le due vi è una fondamentale differenza6: la prima pretende di avere carattere di verità ovunque e sempre; la seconda solo entro limiti spazio-temporali ben precisi. Sbatto gli occhi, come se mi fossi ripresa da un momento di silenzio cerebrale. Dunque un problema dell’elaborazione di Popper è quello di precisare in cosa un tentativo fallito di confutazione sia diverso da un esempio favorevole puro e semplice. 0000079103 00000 n Proprio dalle possibilità che ci offrono la logica deduttiva (di ricercare i punti deboli di una teoria che generalmente si trovano nelle sue conseguenze logiche più remote) e il modus tollens (di falsificare una legge generale) parte tutta l’elaborazione di Popper. Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License. Faccio una doccia, vado al lavoro, ci passo otto ore quasi in silenzio, torno a casa, ceno. Mentre queste ultime si presentano come teorie capaci di spiegare qualunque fenomeno di loro pertinenza e, quindi .
Muffin Al Limone Senza Latte, Risotto Con Tonno E Pomodoro, Quanti Ricci Si Possono Pescare In Sardegna, Mail Segreteria Polimi, Ascesso Tonsillare Contagioso, Ford Ranger Usato Sassari, Ristorante La Fascina Lido Di Camaiore,
tutti i cigni sono bianchi