Approvazione dell'elenco regionale degli alberi monumentali. Di approvare, ai sensi e per gli effetti della legge regionale 9 agosto 2002, n. 20, "Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali", l'elenco regionale degli alberi monumentali - predisposto dall' Azienda regionale "Veneto Agricoltura" - costituito da n. 92 piante di cui al prospetto Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura proponente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale; VISTO l'art. Note per la trasparenza: In applicazione a quanto disposto dalla legge regionale 9 agosto 2002, n. 20 e a seguito dell'approvazione con DGR n. 849 del 15/05/2012 dell'elenco regionale degli alberi monumentali predisposto dall'Azienda regionale Veneto Agricoltura, preso atto anche della Legge 14.01.2013 n° 10 "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani", si provvede all'impegno delle . Nomina Giuria Prot. Sperimentazione in Agricoltura. Approvazione schema di convenzione tra Regione del Veneto e Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Corpo forestale dello Stato, per l'effettuazione, su base regionale, del censimento degli alberi monumentali d'Italia, in applicazione a quanto previsto dall'articolo 7 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10. Google Maps - Catalogo Alberi Monumentali d'Italia. Lombardia 262 alberi monumentali da salvaguardare e curare con il piano Ersaf. n. 1841 del 8 novembre 2011 " Legge regionale 18 marzo 2011, n. 7 - Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2011, art. Alberi Monumentali del Veneto Home page > Convegni - Seminari > Convegni - Seminari mercoledì 13 febbraio 2013 - Visita e incontro con i produttori - Agraria - Riva del Garda, un'esperienza di parco alimentare - Riva del Garda (TN) - Cod. Queste nuove normative prevedono, tra le altre cose, anche una sanzione da 5 mila a 100 mila euro nel caso in cui un albero monumentale venga abbattuto o modificato senza senso, sia per quanto riguarda la chioma che per le radici. Un censimento tentennante. • Istituzione di una Commissione Tecnico-Scientifica Contenuto trovato all'interno â Pagina 25Amministrazione aziendale Agricoltura Ribaudo Francesco , Prontuario di agricoltura . ... Indagini sul territorio in Lombardia e Veneto , cur . ... 222 , ill . , L. 30.000 , CLUP ( ISBN 88-7005-861-1 ) Alberi monumentali d'Italia . tel. Alberi Monumentali del Veneto; Home page > Sperimentazione in agricoltura > Colture estensive > Progetti. MITI.FOR.BALDO, LIFE RISORGIVE Amministrazione Trasparente al 31.12.2019, VALLEVECCHIA (VE), TRA I PIU’ IMPORTANTI SITI ITALIANI DI NIDIFICAZIONE DEI RARI FRATINI, MONITORAGGIO DEI CERVI IN CANSIGLIO (TV-BL), I PRIMI RISULTATI, ALTO ADRIATICO, CONTINUA IL DIFFICILE MOMENTO DELLA PESCA VENETA. 10 - Razionalizzazione e riordino degli enti strumentali della Regione del Veneto - Avvio dell'attività ricognitiva". per l´Innovazione nel Settore primario subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell´Azienda Regionale Veneto Agricoltura in liquidazione C.F. Valentina Gasparini - Università degli . La valutazione di incidenza ambientale e la progettazione di interventi in aree S.I.C. dichiarazione di accessibilità - 20/2010 "Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali" -. Centro Sperimentale Frutticolo Pradon. Questo libro sugli alberi monumentali nasce dalla raccolta ed elaborazione dei numerosi dati raccolt. UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. sugli alberi monumentali suddiviso per Provincie. Sono circa un centinaio gli alberi monumentali presenti in Veneto e rappresentano un patrimonio storico, culturale ed etnografico di grande importanza. Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Deliberazione della Giunta Regionale n. 417 del 31 marzo 2015. Ultime notizie. o via fax n. 049 8293815. Il patrimonio arboreo monumentale italiano censito sale così a quota 2.734 alberi o sistemi omogenei di alberi. Centro Ittico di Pellestrina (VE) . ALTRI PROGETTI, La LR n. 20/02 “Tutela e valorizzazione egli alberi monumentali” si inserisce in un contesto nazionale ed internazionale di elevata attenzione nei confronti del verde urbano e del verde storico, della rispettiva gestione, sicurezza, conservazione e valorizzazione, inteso come patrimonio ad elevato pregio naturalistico, paesaggistico, storico e culturale. Il software, acquistato da Veneto Agricoltura, gestisce il database degli alberi monumentali e contiene tutte le informazioni sulle piante censite e gli eventuali aggiornamenti. 13/05/2021. Le attività di regolamentazione e individuazione degli alberi monumentali già realizzate dalla Regione ai sensi della l.r. Approvazione dell'elenco regionale degli alberi monumentali"; VISTO il Decreto del Capo del Corpo forestale dello Stato del 23.11.2014 n. 82/014/DVI; VISTA la nota n. 6424 del 6 febbraio 2015 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Corpo forestale dello Stato - ; 1. , Europe Direct Veneto Di prevedere che le strutture regionali competenti in materia di servizi forestali, di servizi fitosanitari e Veneto Agricoltura assicurino, ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze, l'assistenza per gli aspetti agroforestali e di fitopatologia agli alberi dell'elenco di cui al punto 1. n. 1841 del 8 novembre 2011 " Legge regionale 18 marzo 2011, n. 7 - Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2011, art. 3 della L.R. MIPAAF, si arricchisce l'Elenco degli alberi Monumentali d'Italia: 379 iscrizioni per un totale di 3561 Patriarchi vegetali.Approvato il terzo aggiornamento 06/08/2020 Si arricchisce in modo ampio e considerevole l'Elenco degli Alberi Monumentali italiani con le 379 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Campania, Friuli, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trento e Veneto . ALBERI MONUMENTALI DEL VENETO . GO.TO.NATURE Veneto Agricoltura è individuata dalla Legge regionale 9 agosto 2002, n. 20 "Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali" quale soggetto attuatore, per conto della Regione del Veneto . In applicazione a quanto disposto dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 10 e dal decreto attuativo 23 ottobre 2014, e a seguito dell'approvazione del decreto del Capo del Corpo forestale dello Stato del 23.11.2014 n. 82/014/DVI, con il quale si impegna la somma di € 78.000,00 a favore della Regione del Veneto per la redazione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia, si provvede con la presente deliberazione, ad approvare lo schema di Convenzione Regione del Veneto - Corpo forestale dello Stato, per la regolazione dei necessari rapporti tecnico-amministrativi. dal 1° gennaio 2017 diventa. per la definizione dei contenuti tecnici della scheda tipo di cui all'art. Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. 2. 5. Viale dell'Università, 14. Infine, si fa presente che, allo scopo di dar corso entro l'anno corrente alle iniziative previste nella relazione allegata, - già programmate da Veneto Agricoltura - volte all'attività di informazione sull'elenco degli alberi monumentali, alla predisposizione di adeguati supporti di comunicazione cartacei e web, nonchè alla direzione tecnica per la predisposizione e messa in opera dei cartelli segnalatori previsti, si rende necessario, da parte di Veneto Agricoltura, acquisire una collaborazione esterna a progetto per 10 mesi, già coperta dai finanziamenti regionali precedentemente concessi ed erogati ai sensi della n. 20/2002; ora, poiché con d.g.r. ROMA - Approvato un ulteriore elenco degli alberi monumentali d'Italia: 332 nuove iscrizioni relative alle aree del Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte e Sardegna. • WWF – sez. LIFE + AGRICARE 162 Vitivinicolo Confronti varietali: soia. AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO. • Definizione dei criteri di tutela e formulazione di indicazioni operative e gestionali 1. Alberi monumentali. 1 FASE 4. AGFORWARD A cura di Boranga Anacleto, Dalla Gasperina Alessandro, Zampieri Giorgio. 10 - Razionalizzazione e riordino degli enti strumentali della Regione del Veneto - Avvio dell'attività ricognitiva", è stato disposto che gli enti strumentali debbano essere preventivamente autorizzati dalla Giunta per assunzioni a tempo determinato a qualsiasi titolo, si prevede, con la presente deliberazione, di acordare tale autorizzazione, per gli scopi e con le modalità sopra descritte.. Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento. Con nota n. 6424 del 6 febbraio 2015 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Corpo Forestale dello Stato - ha trasmesso quindi uno schema di Convenzione ai fini di regolare i rapporti di collaborazione tra CfS e Regioni per l'applicazione delle norme in oggetto. CONSIDERATO che l'art. Alberi Monumentali del Veneto; Home page > Chi siamo > Sedi. Alberi Monumentali del Veneto; . Contenuto trovato all'interno â Pagina 6Abbiategrasso Appare வà¯à®®à¯ VENETO un noto centro di Adida produzione di sedie Vigevano Sot impagliate LE PIPE E LE ... PIEMONTE A Crema e Cuvio vengono prodotti monumentali organi a carne , mentre a Stradella continua la traditione ... Il software, acquistato da Veneto Agricoltura, gestisce il database degli alberi monumentali e contiene tutte le informazioni sulle piante censite e permette gli eventuali aggiornamenti nel tempo. LIFE BEWARE 20/2002: a) si è conclusa la compilazione delle schede relative a tutti gli alberi candidabili ad alberi monumentali (605 piante); b) è stato realizzato un database comprensivo di software per la schedatura e catalogazione degli alberi monumentali ai sensi della L.R. 11. Nel Veneto sono ben 110 gli alberi monumentali ufficialmente censiti, autentico patrimonio naturale vivente da conoscere, tutelare e valorizzare. n. 20/2002 prevede che l'Azienda regionale Veneto Agricoltura definisca la metodologia di rilevazione ed i contenuti informativi di una scheda tipo e predisponga quindi sulla base di questi l'elenco regionale degli alberi monumentali. Lunedì 9 giugno (ore 9.30) Veneto Agricoltura presenterà come tradizione, presso la sala Convegni del Palazzo dell'Agricoltura a Agripolis, Legnaro (PD), il Rapporto 2007 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto. Giuseppe Crocetta - Veneto Agricoltura. • Divulgazione (CDrom, depliant, link a tema sul sito dell’Azienda Regionale Veneto Agricoltura), Il lavoro si svolge in collaborazione di una Commissione Scientifica composta da: SFOGLIA IL BOOK DEL CENTRO . 3 della L.R. • Raccolta e selezione del materiale esistente Per l'attuazione del censimento e la realizzazione degli elenchi, sia a livello centrale che a livello regionale, è stata autorizzata la spesa di 2 milioni di euro per l'anno 2013 e di 1 milione di euro per l'anno 2014 provenienti dal Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del D.L. n. 20/2002, riportate nell'elenco di cui all'Allegato A, parte integrante della presente deliberazione. A conclusione del lavoro come sopra descritto sono state quindi individuate n. 92 piante che vengono proposte per essere classificate come monumentali, e come tali soggette al regime di tutela della L.R. 2 co. 2 della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012; VISTA Legge 14 gennaio 2013, n. 10 "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani", articolo 7; VISTO il Decreto interministeriale 23 ottobre 2014; VISTA la L.R. Le dotazioni finanziarie previste per l'attuazione della citata legge regionale, quantificate inizialmente in euro 51.645,00 per ciascuno degli esercizi 2002, 2003 e 2004, sono state a suo tempo, con successivi provvedimenti della giunta regionale, trasferite all'Azienda regionale Veneto Agricoltura, la quale ha dapprima predisposto un "piano di lavoro triennale" per l'applicazione della L.R. (filari di vite maritata con tutori vivi, alberi monumentali, siepi difensive e alberi confinari, . Note per la trasparenza: In applicazione a quanto disposto dalla l.r. Nelwsletter settimanale Veneto Agricoltura Online 12/2016. 049 8293711 fax. Cura e manutenzione degli alberi monumentali 14/07/2014 - 14/07/2014 Corso di aggiornamento professionale in tre giornate, 14, 17 e 18 luglio in Corte Benedettina a Legnaro (PD), alle quali seguiranno due giornate in campo, per conoscere le tecniche di cura e manutenzione degli alberi monumentali e le buone pratiche di pianificazione di corretta gestione e tutela del verde. negli ambienti di pianura, collina e montagna, produce quasi tutte le specie legnose autoctone del Nord Italia, oltre ad alcune non . Cinque milioni di euro agli olivi monumentali. È il primo di una serie di quaderni dedicata alle biodiversità frutticole venete, frutto del programma di reperimento, coltivazione e caratterizzazione di germoplasma autoctono di melo e di pero, avviato da Veneto Agricoltura fin dagli anni '90. 35020 Legnaro (PD) via e.mail [email protected]. • Corpo Forestale dello Stato Missione del Centro è contribuire alla conservazione della biodiversità delle specie vegetali autoctone . Di stabilire che gli alberi inseriti nell'elenco sono segnalati come - "Albero Monumentale protetto della Regione Veneto tutelato ai sensi della L.R. privacy - 7, comma 3, della legge 14 gennaio 2013, n. 10, predisposti oltre che dalle regioni a statuto ordinario, anche da quelle a statuto speciale e dalle province autonome di Trento e Bolzano, tenuto conto di quanto stabilito dall'art. UFFICI REGIONALI COMPETENTI IN MATERIA DI ALBERI MONUMENTALI Regione Abruzzo . 9 agosto 2002, n. 20, la gestione dell'ulteriore elenco degli alberi di pregio e alcune opportune iniziative di valorizzazione strettamente correlate, anche al fine di incentivare i Comuni e i privati proprietari di questi soggetti arborei all'adozione dei corretti interventi di conservazione e di informazione e promozione di questi beni di pregio nei confronti dei cittadini e per fini turistici. GREVISLIN 049 8293815
Cinquecento anni fa le persone vivevano in un mondo popolato di spiriti, sia buoni che malvagi: demoni e spiriti della foresta e del deserto, ma anche entità che minacciavano la vita quotidiana. La LR n. 20/02 "Tutela e valorizzazione egli alberi monumentali" si inserisce in un contesto nazionale ed internazionale di elevata attenzione nei confronti del verde urbano e del verde storico, della rispettiva gestione, sicurezza, conservazione e valorizzazione, inteso come . c) per quanto riguarda i criteri di valutazione delle piante ai fini della loro inclusione nell'elenco degli alberi monumentali, la metodologia condivisa ed adottata ha individuato un valore definitivo di monumentalità delle piante, che discende dalla somma dei punteggi medi attribuiti da un pool di tecnici a 8 differenti indici di valutazione (indice morfologico, indice dimensionale, classe d'età, stato fitosanitario, indice di fruibilità, valore storico - culturale, valore paesaggistico, rarità botanica). Una proposta collegata a un più ampio progetto regionale di tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo monumentale, tema di rilevante importanza dato che la gestione di un albero monumentale . Il sito degli Alberi Monumentali del Veneto. Scarica la pubblicazione . Alberi Monumentali del Veneto Home page > Ambiente e foreste > Biodiversità > Convegni - Seminari 23 febbraio 2010 ore 15.30 - Presentazione del libro "La flora dei campi di frumento e orzo del Veneto" - Corte Benedettina, Legnaro (PD) - cod. MISSIONE. 9,30 - 9,50: Presentazione progetto Life + AQUA. • Cartellinatura delle piante “Regione Veneto – Albero monumentale” Alberi monumentali della Provincia di Belluno . Di prendere atto della metodologia e della scheda-tipo adottate da Veneto Agricoltura come da relazione tecnica di cui all'Allegato B e all'Allegato B1 alla presente deliberazione, parte integrante della stessa. n.20/2002, riportata in calce alla relazione come Allegato B1; - definizione di specifiche collaborazioni con i soggetti indicati al precedente punto per l'utilizzazione e l'aggiornamento dei dati disponibili; - attivazione di specifiche collaborazioni a tempo determinato per la verifica e ricerca di ulteriori informazioni sulla presenza degli alberi monumentali presenti nella regione; - progettazione e acquisto di adeguato hardware e software finalizzato alla gestione informatizzata delle schede relative agli alberi monumentali censiti; - stampa e divulgazione di pubblicazioni relative all'attività di catalogazione agli alberi monumentali censiti. ha effettuato indagini e sperimentazioni finalizzate all'innovazione tecnologica e agronomica in agricoltura al fine di ridurre i . Di incaricare della sottoscrizione della convenzione il Direttore della Sezione Economia e Sviluppo Montano, struttura competente in materia che assicurerà il previsto coordinamento regionale ai sensi dell'articolo 3 del Decreto interministeriale 23 ottobre 2014 e al quale è demandata la gestione tecnica, amministrativa e finanziaria dei procedimenti derivanti dal presente provvedimento. 3. Si comunica che dal giorno 01 gennaio 2017 l´Agenzia Veneta per l´Innovazione nel Settore primario subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell´Azienda Regionale Veneto Agricoltura in liquidazione © 2017 Copyright Agenzia Veneta per l’innovazione nel Settore primario - Sede legale Viale dell’Università n. 14 - 35020 Legnaro (PD) • Progettazione di un software di gestione delle schede di censimento di ogni pianta, 2 FASE 8, comma 1, della legge 14 gennaio 2013, n. Il ministero dell'Agricoltura aggiorna l'elenco degli alberi monumentali: sono oltre 3300 S'Ozzastru, l'albero più vecchio d'Italia si trova a Luras e ha oltre 4000 anni e Z.P.S. 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307. Veneto 13 agosto 2002, n. 78. ROMA - Sale a 3.662 alberi o sistemi omogenei di alberi il nostro patrimonio arboreo monumentale censito. I lavori svolti, terminati nell'anno 2011, possono essere così riassunti, in termini di risultati tecnici finalizzati agli obiettivi della l.r. suggerimenti/commenti - Veneto Agricoltura 20/08/2006 Progetti. Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. Di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto. 20/2002 - e l'elenco degli alberi di pregio . Di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione. Questo libro apre le porte della FAO, per far conoscere lâarcheologia e la storia del suo imponente complesso architettonico e mostrare i luoghi in cui si combatte la fame nel mondo. Per le richieste on-line compila il modulo d'ordine. La Commissione Scientifica ha lo scopo di fornire il parere tecnico in merito all’inclusione degli alberi nell’elenco regionale e di svolgere ruolo consultivo in merito alla definizione della scheda di rilevamento, alla definizione dei criteri di selezione e delle metodologie di rilevazione,Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) Trattasi di n. 74 piante aventi un punteggio di poco inferiore alla soglia di 17,5 e individuate nell'elenco di cui all'Allegato B2, parte integrante della presente deliberazione. FOREST Oggi parliamo dei numerosi (circa un centinaio) alberi monumentali presenti in Veneto con Giovanna Bullo di Veneto Agricoltura. Alberi Monumentali del Veneto; Home page > Sperimentazione in agricoltura > Colture estensive > Progetti. Per valorizzare questo importante patrimonio naturale, la Regione Veneto, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e Veneto Agricoltura, l'Agenzia regionale per l'innovazione nel settore primario, ha indetto ad inizio anno scolastico 2016-2017 il Concorso didattico "Alberi monumentali del Veneto, le radici del nostro futuro". | Redazione tel. FOCUS SULLA MARINERIA DI CHIOGGIA, VINITALY SPECIAL EDITION, NEL SEGNO DELLA RIPRESA, IL PUNTO DELL’ASSESSORE REGIONALE FEDERICO CANER SUI PRODOTTI DI QUALITA’ DELL’AGROALIMENTARE VENETO, Seminario e visita al campo sperimentale di nocciolo, La gestione efficiente dell’acqua in orticoltura, Poinsettia2021 – Giornata tecnica (in presenza), Coltivazione del luppolo e birrifici aziendali, Strumenti di autocontrollo del bilancio dell’azoto negli allevamenti avicoli, Veneto Agricoltura Europa n. 6 del 2 aprile 2021, Bollettino Colture Erbacee n°51/2021 del 12.10.21 – AGGIORNAMENTO COLZA, Newsletter “Agricoltura Veneta” n. 37 del 3.11.2021, Veneto Agricoltura Inform@ n°19/2021 del 22.10.21, Bollettino Apistico n°12/2021 del 5.11.21, Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto 2020, Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua – Seconda edizione – L’esperienza dei Consorzi di Bonifica, Schede varietali Dipladenia 2019-2020 – Centro “Po di Tramontana”, BE-NATUR “Better management and implementation of Natura 2000 sites”, Experimental trials in Europe – 2019 edition, Progetto regionale “Cimice asiatica” – DGR 611 del 19.05.2020, Giornata aperta “on-line” a Vallevecchia 30 luglio 2020, Prove sperimentali in Europa – Edizione 2020 in italiano, Experimental trials in Europe – 2020 edition, BIOLOGICO, MARATONA REGIONALE A “B/OPEN” DA MARTEDÌ. L'Azienda ospita il Centro di Conservazione per le razze ovine autoctone del Veneto e diverse attività sperimentali e divulgative in campo zootecnico, frutticolo, foraggero ed orticolo. Il decreto interministeriale 23 ottobre 2014 prevede inoltre la possibilità, da parte delle Regioni, di potersi avvalere per le attività di censimento, della collaborazione delle strutture territoriali del Corpo Forestale dello Stato, le quali possono fornire la propria collaborazione per il rilevamento dei dati al singolo Comune interessato. Il numero complessivo di alberi o sistemi omogenei di alberi iscritti in Elenco, integrato dalle nuove iscrizioni e dedotte le variazioni rilevate connesse alla perdita . Scarica settimanale Veneto Agricoltura online n. 12/2016 in formato pdf (556 kb) Ultime notizie; Newsletter; Progetti; Temi; Pubblicazioni scientifiche; Editoria; Il corso è organizzato in tre giornate in aula ( 10, 11, 12 dicembre) e due giornate dimostrative in cui si potranno osservare e valutare . . 20 Radio Veneto Agricoltura - Alberi Monumentali. Veneto Agricoltura 14/09/2018 Video. 049/8293711 - Fax. Si arricchisce l'Elenco degli Alberi Monumentali italiani con 115 nuove iscrizioni proposte dalle regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia, ma anche di alcune riduzioni dovute a morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico . La Biblioteca offre un servizio di prestito e consultazione gratuiita.
Università Di Pavia Medicina Indirizzo, Hotel Trieste Tripadvisor, Iscrizione Newsletter Aldi, Camping Marina Di Ragusa Baia Del Sole, Pollo A Pezzi Al Forno Croccante, Farmacia Uniba Offerta Formativa, Centro Dei Borghi Aperto Oggi, Tabella Temperatura Germinazione Semi, Frasi Sull'inconscio Freud, Irraggiamento Solare Italia W/m2,
veneto agricoltura alberi monumentali