A quante bugie, a quante mancando di adeguati riferimenti associativi e istituzionali, fu costretta a impegnarsi direttamente in iniziative che le pesavano, la compromettevano e la mettevano in cattiva luce presso le “forze emergenti della Storia”. Sono passati quarantâanni esatti. Ritorna Pistole e palloni, il libro cult di Guy Chiappaventi sullâanno che diede lâillusione a molti che la storia del calcio e del Paese potesse cambiare per sempre. It was argued that the wording made the statement insufficiently clear, and some campaigners from the no camp stated that without this confusion the no vote might have been even higher than the 59% obtained. Per quanto riguarda i protestanti, per i quali il matrimonio non è un sacramento, la situazione è diversa e, a volerla riassumere in breve, bisogna affidarsi alla cronaca un po’ brutale del giornalismo di oggigiorno. Renato Nicolini ricorda Luig... Poveri, ma innovativi. NOTA BENE. Questo è sufficiente per compilare la vostra definizione nel modulo. (See double negative.). Contenuto trovato all'interno â Pagina 103Come si puo` notare, la giurisprudenza â coeva alla legge sul divorzio â rifletteva quella mutata coscienza sociale, di cui specchio piu` significativo fu, senza dubbio, la vicenda del referendum abrogativo svoltosi nel 1974. This is a revised and largely abridged version of the article "Analisi del referendum sul divorzio."Rivista Italiana di Scienza Politico, 4 (1974): 589-644. Hanno vinto i favorevoli al divorzio. I cittadini devono decidere se abrogare o meno la «legge 898/70, Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio», altrimenti nota come «legge Fortuna-Baslini», che istituisce il divorzio in Italia. polemiche precedenti al referendum del 1974, non fu invocato alcun argomento, pro o contro il divorzio, che non fosse già stato noto nel secolo antecedente (4). Il trentennale del Nuovo Concordato tra lo Stato Italiano e la Santa Sede, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, è stato celebrato in modo alquanto sommesso. Vai alla galleria fotografica Filmati Il 12 e 13 maggio 1974 si è svolto in Italia il primo referendum abrogativo. La legge è conosciuta come legge Fortuna . Dalle Teche Rai. speculando sui sentimenti più delicati, sugli affetti più cari. intimidatori e provocatori e sono giunti a spaventarli a tal punto vi chiedono di votare «NO» all'abolizione della legge sul divorzio Si sono appellati alla disciplina di partito, nel caso dell’approvazione della legge sul divorzio breve, così come faranno per la legge sull’omofobia e sulla transfobia – la prossima, in dirittura d’arrivo – sancendo la loro connivenza con le lobby omosessualiste. Quale infamia ingannare in questo modo i nostri Contenuto trovato all'interno â Pagina 354... elezione dei primi Consigli Regionali in Italia ; 1971 , ammissione della Cina popolare all ' ONU ; 1972 , ammissione dell ' Inghilterra alla CEE ; 1974 , referendum sul divorzio in Italia , strage di Piazza della Loggia a Brescia e ... Con la scusa della tutela e della promozione dei diritti umani, della libertà e della democrazia, essi divulgano tramite la vita politica, i mass media e le associazioni della società civile uno stile di vita del tutto libertino. A raccogliere insieme tutte queste tristi ricerche è un libro che presenta una ricerca fatta in ottant’anni di studi chiamato “Il Progetto Longevità”, di Howard Friedman e Leslie Martin. Era il maggio del 1974. vergognoso è il modo in cui certi esponenti antidivorzisti si sono Referendum aborto (1981) Hanno vinto i favorevoli all'aborto. Il referendum si svolgerà soltanto nel 1974, perché dava fastidio. Lo fece il Centro Culturale Lepanto, col suo manifesto di denuncia intitolato Può un cattolico preferire lo stato ateo?, pubblicato su alcuni quotidiani nazionali l’11 febbraio 1984, poi ampliato nel libro L’Italia cattolica e il Nuovo Concordato, pubblicato da Roberto de Mattei (Edizioni Fiducia, Roma 1985). Qui la fonte completa dei dati. no?” come ha detto Eduardo De Filippo. E poi, persino i più laici, hanno aggiunto con un certo stupore che «la nuova leader religiosa ha alle spalle un divorzio: il che non ha impedito la sua elezione, perché i protestanti consentono la separazione». nelle risorse morali e nella serietà dei nostri ragazzi e delle Il tempo della deriva culturale è già ampiamente superato e forse Galantino ha vissuto in questi anni in un altro paese. E questo è stato un errore imperdonabile». Editore /Publisher Comitato Naz. 25 immagini Esposto, Elio “ECUMENICO” Uno sguardo attento extra Ecclesiam mostra chiaramente che, anche a proposito dei divorziati risposati, l’insegnamento cattolico è solidamente unico. referendum abrogativo del 1974: divorzio. Gigliola Cinquetti: Sì e Referendum. legge c'è ed è una legge seria e severa. Ha commentato su “il Foglio” del 28 dicembre il demografo Roberto Volpi: "Se si tiene conto che tra i matrimoni civili cresce la quota dei secondi matrimoni – quelli di quanti, per essere divorziati, non possono sposarsi in chiesa – si capisce bene come tra coloro che si sposano civilmente per la prima volta il tonfo sia ancora più forte. Inoltre più sono i cambiamenti che i bambini sono costretti a subire, come il divorzio seguito da un secondo matrimonio, maggiori saranno le difficoltà che essi avranno a completare la scuola. di Marco Invernizzi, da Il Timone (02/2004). Anche l'Italia è segnata vistosamente da questo calo. L’Università dell’Utah nel 2005 ha pubblicato uno studio di Nicholas H. Wolfinger che mostrava come i figli di divorziati siano loro stessi più inclini al divorzio da adulti. promosso dai clericali per abrogare la legge del 1970, che Ad accompagnare questo dato di fatto vi sono molteplici studi che analizzano gli effetti che il divorzio ha sui figli. Referendum sulle centrali nuclear i (1987) Hanno vinto i contrari alle centrali nucleari. Find many great new & used options and get the best deals for A People at Crossroads referendum on divorce Border of Freedom 1974 at the best online prices at eBay! Non si tratta di scandalizzarsi e di riaprire una ferita, soprattutto interna al mondo cattolico. È facile immaginare che un dato come questo possa essere adoperato – da parte degli esponenti delle posizioni ecclesiali e mediatiche maggiormente polarizzate in senso “tradizionalista” o in senso “progressista” – per mettere in discussione la scommessa cui è ispirata la pastorale ufficiale della Chiesa italiana sin dall’epoca della presidenza del cardinale Camillo Ruini: scommessa favorevole a valorizzare le peculiarità storiche e culturali di quella che appare essere una vera e propria “eccezione italiana” nel trend apparentemente irreversibile del processo di secolarizzazione europea. Le narrazioni tradizionaliste e progressiste hanno difficoltà a confrontarsi con questo discorso, perché postulano – sia pure in forme diverse – la presa d’atto della fine della cristianità: i tradizionalisti a favore di un cristianesimo che sopravviverebbe in minoranze combattive, isole felici del tutto impermeabili alla cultura contemporanea; i progressisti inverandosi in una sorta di “puro vangelo”, annunziato da una Chiesa minoritaria pronta a celarsi come lievito nel mondo secolarizzato, assumendone per buona parte la cultura. “Non lasciamoci andare al panico” ha detto il capo ricercatrice Esme Fuller-Thompson “Noi non sappiamo se il divorzio causa ictus, sappiamo solo che esiste un legame fra le due cose.” Questa ricercatrice ha detto che tale relazione può essere dovuta all’esposizione a stress, che può cambiare la psicologia di un giovane. Francamente, avevo previsto che il trentennale concordatario non avrebbe portato alcun chiarimento dei suoi gravi risultati, problemi e pericoli, e che tutto si sarebbe risolto in una conformistica celebrazione. Free shipping for many products! Sono presenti anche nella mentalità dei cattolici, tentati di ritirarsi sia dalla vita politica, che dalla società civile. Anzitutto, non era capito nelle sue motivazioni profonde da molti cattolici, che ancora oggi non riescono a comprendere il concetto d’indissolubilità secondo il diritto naturale, l’unica motivazione che permette di giustificare la battaglia affinché le leggi dello Stato promuovano e difendano l'indissolubilità matrimoniale. contro il comunismo! File nella categoria "Italian divorce referendum" Questa categoria contiene 2 file, indicati di seguito, su un totale di 2. diversi di fare la campagna del referendum. quando viene negato o compresso un qualsiasi diritto di libertà, Da un lato il Sì, appoggiato dalla Democrazia Cristiana e il Movimento Sociale Italiano; dall'altro i . Francesco Moser. Marradi (1976) found that partisanship was the main determinant of the attitudes towards the divorce bill that was the issue-voting of the Italian 1974 referendum. Avvenire, 13 febbraio 2014). Solo il 60% di tutti quelli che sono passati attraverso un grande cambiamento in famiglia – includendo divorzio, morte o seconde nozze – si diplomano invece alla stessa età. Ma a chi vogliono darla a bere? Una minima parte sicuramente per impicci burocratici e giuridici di varia natura, ma per la maggior parte non c’è interesse a mettere la parola “fine” con tanto di timbro dello Stato alla propria relazione. ABSTRACT This article is a much‐abridged version of a study appearing in the Italian political science journal after the referendum of May 12, 1974. Non di queste settimane o mesi, ma di questi decenni. Ma solo i figli di famiglie spezzate dal divorzio avevano una vita media più corta di quei bambini i cui genitori non avevano divorziato. (1983), analysing . Se così avvenisse, per quanto si pretenda di presentarlo come una rinuncia alle pretese mondane imposta da una riforma ecclesiale, in realtà sarebbe un salto di qualità nel processo di secolarizzazione e mondanizzazione della Chiesa: ulteriore e grave conferma che la secolarizzazione della politica favorisce quella della religione – e che quindi l’auspicabile futura risacralizzazione della religione non potrà rinunciare a quella della politica. Non è tale legge che La Chiesa – vescovi, sacerdoti, religiosi e laici – è stata all’altezza di questa sfida? Insomma pare proprio che tutti i separati non vedano l’ora che arrivi questo benedetto divorzio breve per liberarli da una vita d’inferno e da costi che nelle more di attesa del divorzio continuano a crescere. Parole al vento. falsificazioni essi sono ricorsi! Promosso dalla Democrazia Cristiana di Amintore Fanfani, si proponeva di abrogare la legge istitutiva del divorzio ( 1° dicembre 1970, n. 898 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio) entrata in vigore nel dicembre del 1970. Bisogna votare «NO» Hanno rinunciato ad opporre alla cultura del mondo, la loro fede e quindi la loro testimonianza di persone, impegnate in politica non per registrare fenomeni sociali o per assecondare le dinamiche umane, ma per difendere il bene comune, che non è una categoria astratta, ma molto concreta, che fa parte, o che dovrebbe far parte, del vissuto di una collettività. Find many great new & used options and get the best deals for 1676409 2068 064 books Gabrio LOMBARDI-because the referendum on divorce? Ma questo lo può dire solo chi non subordini la realtà e l’efficacia del sacramento al permanere di elementi che dipendono dal giudizio degli uomini. Inoltre ha notato che il periodo in cui tali giovani hanno sperimentato il divorzio era nel periodo negli anni ‘50, quando tale fatto era non ancora pienamente accettato nella società come oggi. Se non fosse stato così, avrebbero avuto ragione i fautori della legge divorzista ad accusare i cattolici di voler obbligare anche i non credenti a seguire un’indicazione che deriva dalla fede, e quindi in sostanza a un’imposizione di quest’ultima. Non si sono lasciati influenzare a volte dall’ideologia secolarista? Dopo molti anni di crescita ininterrotta, dal 2008 non fanno che diminuire. Da una parte, si ha un notevole pragmatismo minimalistico nel campo della dogmatica (ad esempio, l’ecumenismo); dall’altra, si ha una residua intransigenza massimalistica nel campo della morale (ad esempio, la bioetica). Anche di fronte all’introduzione della legge sul divorzio, non si sarebbe verificata una competizione elettorale fra partiti pur portatori di visioni ideologiche diverse e alternative, ma si sarebbe dovuto scegliere fra diversi tipi di civiltà. In italia è l'unico referendum . Il desiderio di rimanere al potere a qualsiasi costo, in ultima analisi, fece prendere le decisioni. tasche del grembiule di fanciulli di cinque, sei anni volantini Tante volte non soltanto i cattolici in Croazia, ma anche altrove si sentono oggi come Alexamenos all’alba del cristianesimo nell’ambito della scuola degli schiavi imperiali al Palatino destinati a servire l’imperatore. Il DIVORZIO è il provvedimento del giudice che dichiara lo scioglimento definitivo del matrimonio civile. Ed i risultati non sono positivi sebbene lo “stigma” del divorzio sia ormai scomparso. Contenuto trovato all'interno â Pagina 2... di unità nazionale - lanciata dal compagno Nenni referendum sul divorzio del 1974 , che ebbe i suoi mo fin dal 1974 , al tempo della crisi dell ' ultimo governo di menti alti con le elezioni regionali del 1975 , con le ele - centro ... 898, on the regulation of cases of dissolution of marriage, to be abrogated? Nel campo della famiglia, esso ha laicizzato il matrimonio, non riconoscendolo più come divino Sacramento né come cellula e modello della società, ma solo come mero contratto civile revocabile; per giunta, il matrimonio è stato sottratto alla competenza della giurisdizione ecclesiastica e sottomesso a quella statale. Le reazioni in Italia ... Freud. Carretto scriveva sul quotidiano La Stampa del 7 maggio 1974 un articolo (che sembra venisse riprodotto dal PCI in un milione di copie) nel quale testualmente affermava: «Voto no… E Tu, Signore, per chi voti? Si badi bene: ciò significa non che lo Stato italiano non è più cristiano di fatto, ma che non lo è più di principio, ossia che non deve esserlo, in quanto la sua confessionalità è ritenuta incompatibile con le due magnae chartae della “modernità”: la Costituzione repubblicana e il decreto conciliare Dignitatis humanae. La dottoressa Strohschein, sociologa dell’Università dell’Alberta, ha voluto conoscere le ragioni che stanno dietro l’incremento negli ultimi due decenni della prescrizione di Ritalin (medicinale a base di metilfenidato) nei bambini. Fra quelli invece in cui il nucleo familiare era rimasto intatto, il 3,3% adoperò Ritalin. In seguito al divorzio dalla legittima moglie Caterina per sposare Anna Bolena, il sovrano inglese Enrico VIII fu scomunicato dal Papa e, nel 1534, reagì facendo approvare al Parlamento un atto che nominava lui e i suoi successori capi religiosi del loro popolo: nasceva la confessione anglicana, mentre la Chiesa cattolica si arricchiva di due santi, Tommaso Moro e John Fisher, che, in ossequio e in obbedienza al Papa, si opposero fino al martirio al volere del re. Wolfinger ha detto che una delle ragioni è che i figli di genitori divorziati hanno più probabilità di sposarsi giovani. Il termine attualmente vigente di tre anni mira proprio ad imporre un tempo di riflessione obbligatorio prima di rompere definitivamente il rapporto matrimoniale.Sul sito dei Radicali a proposito di questo referendum si legge: “Solo in Italia se vuoi divorziare devi aspettare 3 anni di separazione: aumentano i costi, si intasano i tribunali e si esasperano i rapporti umani. Contenuto trovato all'interno â Pagina 72... una foto che documenta la strage dell'Italicus, la prima pagina di un quotidiano italiano all'indomani della vittoria del referendum sul divorzio del 1974, la foto dello scrittore Solzenicyn, la prima pagina del New York Times che ... Ma il peggio si verificherà quando, durante la campagna referendaria, nella “sua” università, sostanzialmente non permetterà al professor Sergio Cotta di tenere una conferenza contro il divorzio, a causa della presenza di numerosi esponenti della sinistra extra-parlamentare, verosimilmente malintenzionati. La Mauldon suggerisce che tale suscettibilità alla malattia sia certamente da collegare allo “stress molto significativo” dovuto al loro traumatico cambio di vita. Born in Breno, province of Brescia, he was a partisan during World War II, and initially joined the Italian Communist Party (PCI), leaving it in 1956, and crossing the floor to the Italian Socialist Party (PSI), after the anti-Soviet revolts in Hungary were suppressed by the Soviet Red Army. tutto questo la legge sul divorzio? Tommaso Cioncolini (1980): è insegnante di Religione cattolica nella Scuola Secondaria di Secondo grado. statistici inventati, ricorso a frasi false o mutilate di Marx o di Anche se poi di questo fondamento i tradizionalisti e i progressisti danno letture ispirate a prospettive addirittura antitetiche, pur se sostanzialmente coincidenti nell’attribuire al Concilio Vaticano II un ruolo di sostanziale rottura rispetto al passato. riforme economiche e sociali — mai fatta sinora — che combatta le Un'analisi sugli attuali “segni dei tempi” e su come la Chiesa li interpreta. Constitution. 1974 at the best online prices at eBay! Diversi articoli dedicati all'anniversario della Guerra di Liberazione (Resistenza). crisi dell'agricoltura, la mancanza di abitazioni decorose per molti Lo sono certi conti correnti. in questa condizione va punito o va aiutato? Riguardo ai matrimoni celebrati, quindi, l'Italia non rappresenta più una “eccezione” rispetto ad altri paesi di avanzata secolarizzazione. Ora la legge passerà rapidamente al vaglio del Senato. La proposta di Paniz, è il caso di dirlo, però non era così radicale: da tre ad un solo anno per poter divorziare (eccetto nel caso in cui ci fossero stati figli minori). Qui la fonte completa dei dati. Nelle due regioni italiane più ricche, la Lombardia e l'Emilia Romagna, il quoziente di nuzialità è addirittura sotto il 3 per mille, la metà di quello dei paesi scandinavi: Danimarca, Svezia, Finlandia. Una poesia di Michele Parrella. Contenuto trovato all'interno â Pagina 114Differenti processi vengono dunque alla luce, contribuendo a erodere la credibilità della classe politica sin lì al governo: in questo quadro il referendum sul divorzio del 1974 â con la sconfitta di una vecchissima Dc, puntellata dal ... Contenuto trovato all'internoAmintore Fanfani durante il referendum sul divorzio, Roma, 12 maggio 1974. Il referendum del 12-13 maggio 1974 chiamava l'elettorato italiano a esprimersi sull'abrogazione della legge 1° dicembre 1970 sullo scioglimento dei matrimoni ... Con il risultato che il matrimonio non c’è più. posizione economica e sociale, di emancipazione e di progresso. Free shipping for many products! diritti civili, contro altre libertà: diritti e libertà sindacali, E forse a questo fine occorrerebbe anche correggere qualcosa nella formazione del clero, che dovrebbe essere maggiormente centrata sul ruolo della catechesi dottrinale e della liturgia, che sono fondamento autentico di ogni altro operare cristiano. Male sex, bigger commune size . Una valanga laicista e libertaria – conforme al voto espresso nelle recenti elezioni europee – che riduce da 3 anni a 12 mesi la durata del periodo di separazione ininterrotta dei coniugi che legittima la domanda di divorzio, nel caso di separazione giudiziale. I resti ideologici di stampo materialista ed ateo negli ultimi anni si sono avvicinati alle posizioni, ai valori e alle esigenze del neocapitalismo liberale. Vittoria del No. Maggio 1974, referendum sul divorzio. L'addio «triste e fiero» di... S'io avessi una botteguccia. Docente di materie romanistiche in diverse università italiane, presidente del Movimento Laureati Cattolici dal 1964 al 1970, Gabrio Lombardi era stato un protagonista della vicenda, guidando il Comitato per l’abrogazione della legge divorzista, che avrebbe raccolto, nel giugno 1971, oltre un milione di firme. Il fatto che non si sia riusciti a far “passare” questo punto di dottrina dimostra la crisi culturale e morale che aveva già allora investito il mondo cattolico e sulla quale interverrà la Conferenza episcopale italiana il 10 ottobre 1974. E' dolce nella sete... Una poesia di Asclepiade (I... L'Italia che frana. piccoli e calpestare la loro innocenza! Changes in opinions pro and anti‐divorce are mapped through the seven years preceding the vote. Campagna per il referendum.
Liceo Copernico Brescia Classi Prime 2021, Pasta Ricotta E Pancetta Giallo Zafferano, Pasta All'uovo Con Ricotta, Parco Giochi San Giovanni Bellagio, Cheesecake Alle Ciliegie, Validità Patente Inglese In Italia, Ottici Convenzionati Metasalute Brescia,
referendum divorzio 1974