E' un sistema coerente di aree presenti nel territorio dell'Unione europea, destinate alla salvaguardia della diversità biologica mediante la conservazione degli habitat naturali, seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche indicati negli allegati delle Direttive 92/43/CEE del 21 maggio 1992 "Direttiva Habitat" e 79/409/CEE del 2 aprile 1979 "Direttiva Uccelli". Rete Natura 2000. C'è la RETE ATTIVA PER IL LAVORO della Regione Emilia-Romagna, pensata su misura per te. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features Press Copyright Contact us Creators . Vegetation, areal, distribution, phytogeography, maps. 1 talking about this. Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi, Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urpNumero verde: 800.66.22.00Scrivici: e-mail - PEC, GIS WEB a cura del Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna della Regione Emilia-Romagna, https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/consultazione/cartografia-interattiva, https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png, Cos'è la Carta degli habitat dell'Emilia-Romagna, Gli habitat di interesse comunitario segnalati in Emilia-Romagna, Scarica la carta degli habitat dei Siti Natura 2000 (, Scarica la carta regionale delle aree forestali, Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente. 8 talking about this. Mappa Fiancna . La Regione Emilia Romagna ha realizzato un nuovo sito che offre dati cartografici sui sentieri segnalati del territorio regionale e dettagli sui possibili itinerari: sentieri, sorgenti, rifugi, mus… Natura 2000 è il sistema organizzato (Rete) di aree (siti e zone) destinato alla conservazione della biodiversità presente nel territorio dell’Unione Europea, ed in particolare alla tutela degli habitat (foreste, praterie, ambienti rocciosi, zone umide) e delle specie animali e vegetali rari e minacciati. Consulta la carta delle aree forestali, le Stazioni dell'ex Corpo Forestale dello Stato (dal 1 gennaio 2017 assorbito dall'Arma dei carabinieri), i Piani di assestamento, i boschi da seme, le aree a rischio di incendio, il demanio regionale e gli altri boschi pubblici. Sulla destra della pagina del portale è riportata la lista dei layer utilizzabili, sulla sinistra si trova una serie di pulsanti con diverse funzioni. Cerchi lavoro? L'incontro "Infanzia e natura" è organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. Cosa fa la Regione. 00147 - Roma (Italia) We recommend upgrading to the . Possono essere eseguite anche semplici query attivando il pulsante corrispondente. L'accesso è gratuito previa comunicazione dell'oggetto della ricerca per consentire il recupero della documentazione. Agricoltura e alimentazione; Carta, stampa, editoria; Commercio all'ingrosso e retail; Costruzioni; Educazione, formazione e organizzazione; Elettricità, elettronica . Title: Microsoft Word - CARTOGRAFIA 5.000 Created Date: 5/12/2017 9:00:45 AM le aree protette iscritte al 5 Elenco Ufficiale Aree Protette (EUAP), comprensive dei Parchi Nazionali, delle Aree Naturali Marine Protette, delle Riserve Naturali Marine, delle Riserve Naturali Statali, dei Parchi e Riserve Naturali Regionali; la Rete Natura 2000, costituita ai sensi della Direttiva ''Habitat'' dai Siti di Importanza Comunitari (SIC) e dalle Zone di Protezione Speciale (ZPS) previste dalla Direttiva ''Uccelli''; le aree Ramsar, aree umide di importanza internazionale; integrandone le informazioni con i limiti amministrativi (Regioni, Province, Comuni), le cartografie IGM alla scala 1:250000, 1:100000, 1:25000 e le Ortofoto a colori. Si sviluppano in acque non inquinate e trasparenti, da oligotrofiche a mesotrofiche, povere di fosfati e tollerano limitati periodi di prosciugamento. Identificatore di livello superiore: r_emiro:2013-08-06T155214: Identificatore: r_emiro:2015-02-12T173500: Titolo: Rete Natura 2000 - Habitat di SIC e ZPS Se si vuole cercare un oggetto, ad esempio un SIC, è necessario attivare il pulsante "trova" e digitare il codice o il nome del SIC; verranno visualizzati i dati relativi al SIC e cliccando su "aggiorna mappa" verrà evidenziato il SIC sulla cartografia. Natura 2000 è una rete di "siti di interesse comunitario", creata dall'Unione europea per la. L'organizzazione dei dati: i casi e gli attributi (p. 102). - 5.3. La barra degli strumenti (p. 105). - 5.4. La formattazione del testo (p. 107). - 5.5. La creazione di nodi di codici (p. 108). - 5.6. 7 were here. Progetto Natura Il Progetto, realizzato in collaborazione con il Portale Cartografico Nazionale della Direzione Difesa Suolo, contiene le banche dati geografiche realizzate dalla Direzione Protezione Natura delle principali aree naturali protette: le aree protette iscritte al 5 Elenco Ufficiale Aree Protette (EUAP), comprensive dei Parchi Nazionali, delle Aree Naturali Marine Centralino: (+39) 0657221, Cartografie Rete Natura 2000 e Aree Protette - "Progetto Natura", Associazioni di Protezione Ambientale (art. Individuazione di Habitat e Specie vegetali e animali di interesse comunitario nella. Consulta la carta delle aree forestali, le Stazioni dell'ex Corpo Forestale dello Stato (dal 1 gennaio 2017 assorbito dall'Arma dei carabinieri), i Piani di assestamento, i boschi da seme, le aree a rischio di incendio, il demanio regionale e gli altri boschi pubblici. Visita subito il portale LAVORO PER TE:. Indicators Undo Data input Contributor Delete Duplicate PPR - Aree della organizzazione mineraria PPR - Aree estrattive cave e miniere CFVA - Perimetrazioni aree percorse dal fuoco - 2005 5330 - Arbusteti termo-mediterranei e pre-desertici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 153La recente istituzione del Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola ( Legge Regionale n . ... anche un vasto settori di Irgille Izzurre a valle dei Gessi ( da sito web Regione Emilia Romagna , Cartografia Interattiva ) . Fig . Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. L'applicazione GIS WEB permette di consultare la banca dati delle cartografie delle aree percorse dal fuoco elaborata a partire dai rilievi dell'ex Corpo Forestale dello Stato (dal 1 gennaio 2017 assorbito dall'Arma dei Carabinieri). La Regione si occupa della gestione complessiva del sistema territoriale delle aree protette e dei 159 siti della rete Natura 2000 (71 ZSC, 68 ZSC-ZPS, 19 ZPS, 1 SIC), che ricoprono una superfice complessiva di 300.568 ettari, adottando per conto del Ministero per l’Ambiente e della Commissione Europea indirizzi e norme per la loro istituzione, pianificazione e gestione e coordinando l’azione degli Enti di gestione. Dove: nella sala civica di via Morandi 9, Albinea (RE) Mappa della località. 500 chilometri di natura e montagna appenninica: un'esperienza di. Con questo strumento viene resa disponibile anche la Carta degli Habitat come riconoscimento, localizzazione e rappresentazione degli ecosistemi naturali di valore europeo individuati per tutta la Rete Ecologica Natura 2000 dellâEmilia-Romagna. Sue appendici funzionali, qui di seguito riportate, sono la relazione metodologica e la pubblicazione "Gli habitat di interesse comunitario segnalati in Emilia-Romagna (AA. Difendiamo i diritti degli studenti. Please note that creating presentations is not supported in Internet Explorer versions 6, 7. Le mappe dei parchi e delle riserve, i confini e gli habitat della Rete Natura 2000 sono visualizzabili anche con smarphone e tablet attraverso la app Maps4You disponibile sia in ambiente Android e scaricabile da Google Play Store che in versione iOS da Apple Store. VV., 2015)", in cui vengono presi in esame analiticamente gli habitat di interesse conservazionistico segnalati sul territorio regionale. Attivando il pulsante "identify" e cliccando all'interno di un oggetto (ad esempio un SIC) del layer attivo, vengono visualizzate alcune informazioni sull'oggetto (nel caso del SIC, codice, tipo sito, nome, area e altri dati generali). 3140 - Acque oligomesotrofe calcaree con vegetazione bentica di Chara spp.. Comunità bentoniche di alghe del Genere Chara che formano praterie tappezzanti i fondali di laghi, paludi e piccoli specchi d'acqua permanenti o temporanei. Il Gruppo di Discussione "Crescita, Investimenti e Territorio" è un think-tank composto da più di 50 noti economisti, sia del mondo accademico sia di altre istituzioni, e in questo libro propone le linee guida di una “nuova politica ... 051.527.6074e-mail: [email protected], Regione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro, 5240127 BolognaCentralino 051 5271Cerca telefoni o indirizzi, Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urpNumero verde: 800.66.22.00Scrivici: e-mail - PEC, Un insieme di aree naturali e seminaturali tutelate dall’Unione Europea, https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/rete-natura-2000/siti, https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png, Direttiva dell'Unione Europea 92/43 “Habitat”, [email protected], [email protected], Caratterizzazione e distribuzione dei siti, La designazione dei siti della Rete Natura 2000, Programma per il sistema regionale delle Aree protette e dei siti Rete Natura 2000, Rete Natura 2000 nelle pagine del sito del Ministero dell'Ambiente, Rete Natura 2000 nelle pagine del sito dell'Unione Europea, Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente. Si tenga presente che alcuni layer possono essere visualizzati solo a determinate scale. RINI , tar. rete natura 2000, accordo di collaborazione fra regione e dipartimento chimica e biologia università di perugia per attuazione misura. Identificatore di livello superiore: r_emiro:2013-08-06T155214: Identificatore: r_emiro:2013-08-06T160319: Titolo: Rete Natura 2000 - SIC e ZPS regionali 051.527.6080/6094 fax 051.527.6957 (indicazioni stradali su Google maps) e-mail: [email protected] e-mail certificata: [email protected], Francesco Besio: tel. L'habitat comprende garighe e formazioni termomediterranee o mesomediterranee a tagliamani (Ampelodesmos mauritanicus) e ad euforbia arborescente (Euphorbia dendroides).Le formazioni a tagliamani (Ampelodesmos mauritanicus) si sviluppano in ambienti aridi e rocciosi, su diversi tipi di substrato, prediligendo suoli compatti, poco aerati . 13 legge 8 luglio 1986, n. 349), Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale, Piano dâazione per il contrasto dei roghi dei rifiuti, Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito, Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali. Accedi alla cartografia interattiva del Sistema Informativo Forestale. This book provides information about public and private museums and similar institutions; foundations; publicly financed permanent exhibition venues open to the public surveyed, selected and classified according to criteria and methods ... Accedi al GIS WEB delle Aree Protette e di Rete Natura 2000. Sommario: Premessa di Paola Bonora Spazi contesi Rappresentare la società post-secolare: temi e orientamenti della geografia delle religioni di Giuseppe Carta; Il GIS del mio cortile: storia e critica del termine NIMBY, con analisi ... Siamo laici, antifascisti, democratici e. La Regione Emilia-Romagna ha il proprio Archivio storico a San Giorgio di Piano in provincia di Bologna. Accedi al Catasto regionale degli incendi boschivi. Tel. Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della MontagnaRegione Emilia-RomagnaViale Aldo Moro 30, 40127 Bolognatel. Lâapplicazione consente la consultazione online delle banche dati geografiche di SIC (Siti di Importanza Comunitaria) - ZSC (Zone Speciali per la Conservazione della biodiversità ), ZPS (Zone di Protezione Speciale dell'avifauna), Parchi e Aree protette della Regione Emilia-Romagna: un metodo interattivo per visualizzare e interrogare perimetri e zonizzazioni di Parchi e Riserve regionali, limiti territoriali dei siti Natura 2000 (SIC/ZSC e ZPS) su basi cartografiche e aerofotografiche regionali. E nata così l'ecologia del paesaggio, una disciplina alla quale contribuiscono ecologi, geografi, etologi, antropologi, nonché professionisti della gestione e pianificazione territoriale. Your browser is currently not supported.
Pesca Vongole Con Rastrello, Hotel Lo Squalo, Grottammare, Kit Catenelle Portaciuccio Fai Da Te, Torta Soffice Con Fecola Di Patate, Piedino Neonato Tattoo, Lago Barrea Balneabile, Cogne Appartamenti Affitto, Valori Ferritina In Gravidanza, Omega Railmaster Opinioni,
cartografia interattiva regione emilia-romagna rete natura 2000