Contenuto trovato all'interno â Pagina 92Esiste , dunque , tutta una serie di fenomeni sociali di primaria importanza che sono sorti spontaneamente , vale a dire non intenzionalmente . Questi fenomeni smentiscono la pretesa universalizzante ... Esempi di istituzioni sorte ... Corso in gestione dei conflitti. Contenuto trovato all'interno â Pagina 285... di tutte le Nazioni sono stati congiunti com un piano di Religione ; e come questa ha sempre preceduta le istituzioni Sociali . Esempi tratti dalla mitologia degli antichi , legislazioni di Creta , di Sparta , d'Atene , e di Roma . progetti sociali per i giovani: esempi Al fine di risolvere alcuni problemi sociali sono progetti sociali, come parte di quel affrontare varie questioni. In questo senso vanno letti, ad esempio, i programmi di borse di studio per l'accesso all'università che, proprio nell'esempio che abbiamo fatto, possono permettere a Tizio di avere dei fondi, in base al reddito ed al merito, per accedere all'università. Uno dei principali passaggi che caratterizza la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento è l’evoluzione dello Stato liberale verso uno Stato sociale. Quali sono alcuni esempi di istituzioni sociali? Contenuto trovato all'interno â Pagina 141Così la tutela giuridica della libertà di pensiero e di coscienza , il mercato concorrenziale , la proprietà privata dei mezzi di produzione e la famiglia monogamica sono tutti esempi di istituzioni sociali maggiori . Studi di Sociologia - istituzioni sociali è la terza in una serie di quattro corsi online gratis e questo ovviamente vi darà una comprensione delle istituzioni sociali e come si stabiliscono i modelli di comportamenti governati - regola. Visualizza gli esempi di utilizzo 'istituzione religiosa' nella grande raccolta italiano. Il principale ambito nel quale la Costituzione riconosce i diritti sociali è quello della cosiddetta sicurezza sociale. Tuttavia, quando si parla di istituzioni sociali ci si riferisce in genere a complessi di norme, valori e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente rapporti sociali, comportamenti e azioni di una determinata collettività in sfere significative della vita sociale: la politica, l'economia, il diritto, la cultura. Contenuto trovato all'internoPer dettagliare il modus operandi della fisica sociale farò riferimento a esempi tratti dai social network e dalle abitudini ... L'ultima parte è dedicata all'applicazione della fisica sociale all'interno delle istituzioni sociali. Contenuto trovato all'interno â Pagina 385l'avanzamento morale si operasse ad onta degli impedimenti politici , sarebbe pur forza agli ordini sociali piegarsi alla nuova condizione morale della società . Ma bisognerebbe citare almeno un esempio pel quale si conoscesse esser mai ... Lo Stato è un ente pubblico il cui scopo è quello di soddisfare i bisogni collettivi, cioè i bisogni percepiti da un individuo come membro della collettività . In questo modo, il concetto di eguaglianza evolve e impone alla Repubblica di garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla condizione sociale di provenienza, di essere messi sullo stesso gradino di partenza e di avere così accesso alle stesse opportunità. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Tirocinio post-laurea con Gruppo Abele. Domanda terminologica Per esempio, la proprietà privata è un'istituzione in quanto comporta l'aspettativa di reciproci comportamenti tanto da chi la Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Politica Società Economia Internazionali (LM-62). Contenuto trovato all'interno â Pagina 101Comunque in tutti questi esempi di stigma spiccano le stesse caratteristiche sociologiche. Un individuo che potrebbe facilmente essere accolto in un ordinario rapporto sociale possiede una caratteristica su cui si focalizza l'attenzione ... Inoltre, lo Stato tutela le fasce sociali più deboli. 6.4 Gli interventi e i servizi sociali dei Comuni 131 6.5 Il ruolo del SSN: l'assistenza socio-sanitaria 137 6.6 I servizi di assistenza sociale, residenziale e non residenziale 141 6.7 Le istituzioni non profit 144 6.8 Le potenzialità del Servizio Civile Nazionale 148 6.9 I sostegni alla disabilità: una lettura integrata 150 Contenuto trovato all'interno â Pagina 431I ruoli e i processi sociali nel tessuto delle relazioni sociali : loro contenuto e classificazioni . Esempi storici di processi sociali . 10. Le istituzioni sociali nelle loro funzioni e nei loro sistemi . L'istituzione familiare nella ... Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Contenuto trovato all'interno â Pagina 35510 a un atteggiamento " Tunzionale â o â strumentale " verso le istituzioni sociali , poiché egli dice che gli uomini ... 9 Per l'atteggiamento â funzionale â si veda , per esempio , B. Malinowski , Anthropology as the Basis of Social ... Con l'ordine normativo si facilita la soddisfazione dei bisogni sociali fondamentali. In filosofia, sta a indicare un seguace del movimento filosofico dei cinici, che nacque ad Atene da Antistene nel 4° secolo a.C. e che durò fino al 5° secolo a.C.. 6 ESEMPIO DI UN CICLO DI POLITICA SOCIALE: Consideriamo un territorio dove per ipotesi nascono molti bambini. Inoltre, lo Stato tutela le fasce sociali più deboli. È interessante come i marchi globali possano creare produzioni che non parlano del prodotto stesso, quindi è un interessante mix di pubblicità sociale e posizionamento del marchio. Istituzioni Scolastiche e i Servizi socio assistenziali nei casi di disagio o di sospetto abuso/maltrattamento in danno a minori. Nella prima fase (SETTING) le mamme (o altri attori) chiedono alle istituzioni più asili nidi o altre strutture per la prima infanzia. 3 Risultati fi-nali. Le istituzioni sociali sono composte da un gruppo di persone che si sono riunite per un obiettivo comune di risoluzione dei problemi. Quali sono alcune superstizioni sulla mantide religiosa. |. E' una rappresentazione simbolica e non vi è una gerarchia in cui ci siano inferiori e superiori. Ogni sottosistema svolge compiti specifici e ha definito responsabilità che contribuiscono al benessere generale e alla stabilità della società nel suo insieme. Istituzioni e politiche sociali a Torino negli ultimi cinquant'anni La cultura del servizio sociale a cura di Dora Marucco . Le regole guidano il comportamento di un gruppo ben definito di persone, per mezzo di sanzioni esterne e formali. Tiziana Andina, « 3.3. Lo Stato può anche trattare in modo uguale le persone, ma queste, nella realtà dei fatti, si trovano spesso in situazioni molti diverse. L'istituzione sociale è definita da Parsons come «un'unità di struttura sociale di ordine più elevato del ruolo», in quanto «composta da una pluralità di modelli di ruolo interdipendenti». Le norme nascono dalle aspettative di soggetti appartenenti ad un gruppo che stabiliscono ciò che i . Nelle chiese e nelle moschee, alle persone vengono insegnate buone virtù, inclusa la cura per gli altri. Le norme sociali nascono contemporaneamente alle società stesse, quando l'organizzazione sociale, riesce a prevalere sulle lotte tra gli individui. Un gruppo diventa sociale quando l'interazione avviene tra i suoi partecipanti; L'interazione sociale è una condizione fondamentale per il loro verificarsi. È l'agente di socializzazione primario che impartisce agli individui norme e valori. Nel paese nordico, hanno creato . Un cambio di passo nella pubblica amministrazione, che in ogni settore renda più facile la vita di cittadini e imprese, senza abbassare la guardia su legalità e rispetto delle regole. Il marketing sociale è la branca del marketing che mira a promuovere cause sociali o interesse generale. Il welfare state, quindi, deve apportare con sé Quando un maschio indossa un orecchino sul suo orecchio sinistro, cosa significa? Qual è la superstizione "prurito del naso"? SPESE OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE A seconda delle norme giuridiche che regolano le spese pubbliche, queste possono essere distinte in: Le istituzioni scolastiche pubbliche e il bilancio sociale 2.1 Il sistema scolastico nazionale pag. Queste ultime funzioni sono dette funzioni sociali e sono tipiche dello Stato sociale affermatosi dopo la seconda guerra mondiale. Al fine di soddisfare tali bisogni lo Stato svolge una serie di funzioni dette funzioni istituzionali. In gergo tecnico, si dice che siamo passati da un concetto di eguaglianza formale ad un concetto di eguaglianza sostanziale. Le norme sociali nascono contemporaneamente alle società stesse, quando l'organizzazione sociale, riesce a prevalere sulle lotte tra gli individui. A scuola, un bambino impara come seguire le regole e obbedire a chi ha autorità. Qui il confronto implicito è con le norme sociali - le quali fanno rispettare le regole con sanzioni esterne informali - e con Programma del corso: DIRITTO E ISTITUZIONI SOCIALI. Copia negli appunti. Il marketing sociale giocherà in particolare sui valori sociali degli obiettivi per convincerli. ). Contenuto trovato all'interno â Pagina 35Una sola delle nuove grandi istituzioni sociali si è ordinata , merce l'efficace concorso delle Casse di risparmio ... ma cotali esempi sono rarissimi ; mentre pur troppo sappiamo di molti tentavi falliti , per esempio a Bologna quelli ... I principali esempi di istituzioni sociali sono la scuola, lo stato, la famiglia, la chiesa, l'esercito. In . Questi sistemi economici possono essere sia socialisti che capitalisti. Sulla carta sia Tizio che Caio possono iscriversi all’università ma nella realtà le disparità economiche e sociali tra i due studenti si traducono in una diseguaglianza di opportunità poiché, anche se partono da presupposti analoghi in termini di merito, Tizio non potrà studiare e Caio si. Cosa significa quando trovi un uccello morto nella tua casa? Istituzioni sociali economiche: esempi e essenza. In questo ambito, i principali diritti sociali sono: Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Si tratta, in sostanza, di quel sistema di tutele riconosciute al cittadino che gli garantiscono delle condizioni dignitose di vita ed un ruolo attivo dello Stato nell’affiancarlo nei momenti di difficoltà come la malattia, la perdita del lavoro, la vecchiaia, la disabilità, etc. Contenuto trovato all'interno â Pagina xiiiPer esempio io ne citerò due ; il resto si troverà nelle note dell'opera . Si è dimandato , se l'espressione dell'amore aveva fatto progressi dopo l'Eloisa del dodicesimo secolo . Le lettere latine , che ci restano di Eloisa non possono ... Si tratta di un chiaro esempio di diritto sociale. 6 ESEMPIO DI UN CICLO DI POLITICA SOCIALE: Consideriamo un territorio dove per ipotesi nascono molti bambini. Come meccanismo di cooperazione sociale, le istituzioni si manifestano sia come organizzazioni formali, e reali, come il Parlamento della Repubblica Italiana, la Chiesa Cattolica Romana o la Banca d'Italia, che come organizzazioni e ordini sociali informali, che riflettono la psicologia, cultura, usi e costumi degli esseri umani. Contenuto trovato all'interno â Pagina 55In secondo luogo â relativamente alla reciproca incorporazione tra istituzioni sociali e «vita» - alcuni ... per esempio contribuendo a costruire e stabilizzare dinamiche di cooperazione sociale orientata alla produzione di beni ... Prenderemo come esempio esplicativo le prigioni nella misura in cui il loro carattere più tipico è riscontrabile anche in istituzioni i cui membri non hanno violato alcuna legge. Descrizione. Qual è la superstizione riguardo ai piedi pruriti? Lo Stato deve agire attivamente per rimuovere le differenze sociali. Un bambino impara l'atteggiamento e le azioni adatti alle persone di un membro di una particolare cultura dalla famiglia. Nella seconda fase ossia quella Diversi tipi di istituzione sociale Appunto di sociologia con descrizione delle istituzioni della partentela, della poltica dell' economia e del trascendente, con relativi esempi e sotto categorie . Contenuto trovato all'interno â Pagina 24Fornendo un esempio linguistico, Parsons dimostra che il ragionamento può anche essere simbolico, arbitrario, e convenzionale. Questo è un punto di fondamentale importanza. Finiamo con l'avere quattro tipi ideali di agire, ... Francesco Alberoni, Movimento e istituzione Come nascono i partiti, le chiese, le Voce principale: Istituzione comunale Marcantonio Bentegodi calcio Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l Istituzione comunale Marcantonio Le Istituzioni sono un opera didattica in quattro libri composta dal giurista romano . Un esempio di uso del termometro: fiducia verso gruppi e istituzioni (Montesperelli 2012) Le dimensioni valoriali (e i relativi indicatori) che abbiamo selezionato sono le seguenti: • Impegno (volontariato sociale, movimenti religiosi cristiani e parrocchie, organizzazioni per la pace e per i diritti umani, ecologisti e tutela dell'ambiente, Esempi di CV per Assistente sociale. Questi servizi sociali fanno parte del così detto welfare state, istituzione non sempre esistita. I diritti sociali derivano dall’evoluzione del concetto di eguaglianza che è presente nella nostra Costituzione e che sancisce il passaggio dallo Stato liberale allo Stato sociale. Caratteristiche, tipi, esempi di gruppi sociali un gruppo sociale È un gruppo di persone che interagiscono tra loro e condividono caratteristiche simili e un senso di unità. Per esempio, l'ideologia del Pakistan è un valore culturale e la nascita del Pakistan un valore sociale. Le norme nascono dalle aspettative di soggetti appartenenti ad un gruppo che stabiliscono ciò che i . Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Contenuto trovato all'interno â Pagina 238Esempi includono la socializzazione di nuovi professionisti , ex pazienti mentali in nuovi settings di comunità ... interessati a quelle istituzioni che si occupano della normativa sociale ( social regulation ) ad esempio la giustizia ... Le istituzioni economiche gestiscono come una società genera e distribuisce risorse, beni e servizi tra i membri della società. LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTI-CHE PUBBLICHE SOMMARIO: 1 Introduzione. Il matrimonio, come anche la Chiesa, sono da considerarsi un esempio. FUNZIONI ISTITUZIONI E SOCIALI DELLO STATO. Ci si è, però, resi conto che il concetto di eguaglianza formale non garantisce una vera uguaglianza. esempio esame di psicologia sociale. -In secondo luogo, la molteplicità degli scopi sociali di cui la collettività investe le istituzioni penitenziarie permette di cogliere in esse un caso emblematico della pluralità di funzioni, aspetti e significati che caratterizza ogni ambito istituzionale. L'ontologia sociale contemporanea tende a rispondere negativamente a questa domanda, privilegiando le istituzioni, e trattando le pratiche come istituzioni grezze, che difettano di . Oltre il livello di famiglia, le persone si uniscono ad altre istituzioni sociali come scuole e gruppi religiosi. Esempio: lo Stato tutela i disoccupati con . Contenuto trovato all'internorestrittive (ovvero di istituzioni considerate repressive), consente una maggiore ricchezza di âvaloriâ e di scelte individuali, per esempio negli stili di vita. Si tratta, in genere, di so- ciologie che danno preminenza ... Per realizzare gli obiettivi stabiliti nei trattati, l'UE adotta diversi tipi di atti legislativi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 13Chiamo con il termine di maggiori istituzioni la costituzione politica e i principali assetti economici e sociali . ... privata dei mezzi di produzione , e la famiglia monogamica sono tutti esempi di istituzioni sociali maggiori . Le teorie liberiste hanno sempre affermato che l'intervento dello Stato nella vita economica deve essere evitato, in quanto l'attività economica deve essere svolta esclusivamente dai privati, gli unici in grado di garantire l'equilibrio del mercato. In questo ambito, troviamo degli importantissimi diritti sociali come: Oltre ai diritti sociali che rientrano nel sistema di sicurezza sociale, troviamo anche i diritti sociali che riguardano l’economia ed il lavoro. Questo esempio dimostra che il concetto di eguaglianza formale non garantisce, nella sostanza, l’uguaglianza tra le persone. Cosa significa quando sogna una donna con un vestito rosso? Laurea in scienze sociali. Contenuto trovato all'interno â Pagina 336... contribuiscono sopratutto gli esempi che se n'offrono ai giovinetti , si comprenderà ancor meglio come la scuola , e altre istituzioni sociali educativo , debbano essere più feconde di tali esempi che l'ambiente ristretto in cui ... In molti paesi, i sistemi economici sono gestiti da agenzie governative. Questo libro tratta il problema delle istituzioni sociali in generale, e degli ospedali psichiatrici in particolare, con lo scopo precipuo di mettere a fuoco il mondo dell'internato». Pertanto i successivi marxisti hanno approfondito ulteriormente le teorie del potere sociale. Esempi Tra gli innumerevoli esempi di istituto giuridico si possono citare la famiglia , la proprietà , la successione a causa di morte , il matrimonio , la responsabilità civile , l' espropriazione per pubblica utilità , la società commerciale, la comunione , il condominio negli edifici, l' associazione ecc. sociale. istituzioni sociali rappresenta proprio una di queste nuove direzioni di ricerca su cui oggi le (neuro)scienze cognitive possono ambire ad of- . A questo scopo possiamo definire un'istituzione come un meccanismo che fa rispettare una regola. protezione antincendio, ambienti privi di barriere) o alle esigenze dei propri inquilini (camere singole anziché con più posti letto), in genere la progettazione viene affidata a un architetto, talvolta anche nell'ambito di un bando di concorso. Sempre nella Costituzione troviamo i principali diritti sociali riconosciuti ai cittadini. Contenuto trovato all'interno â Pagina 99essere un fatto costante il ritorno delle istituzioni sociali alle forme ed ai caratteri primitivi . Prima di accennarne taluni esempi evidenti , voglio ricordare che il Cognetti De Martiis , fin dal 1881 , mostrava di avere vagamente ... Ma prima di considerare i progetti sociali, è necessario definire cosa si tratta. Con l'ordine normativo si facilita la soddisfazione dei bisogni sociali fondamentali. Con il passaggio allo Stato sociale si assiste ad una modifica importante: oltre ai diritti civili, lo Stato si fa carico anche di erogare ai cittadini i diritti sociali, ossia, di intervenire attivamente per attenuare le diseguaglianze sociali presenti nella società consentendo a tutti, anche se partono da situazioni di partenza differenziate, di avere le stesse opportunità. Diversi paesi hanno sistemi governativi diversi tra cui democrazia, monarchia, autoritari e totalitari. Il requisito della stabilità va inteso nel senso della continuità funzionale e non deve indurre minimamente a pensare l'istituzione come immutabile; anzi, le istituzioni sono soggette ad una variabilità e ad un mutamento notevoli, così come, del resto, gli stessi bisogni sociali da cui originano. Notizia bibliografica digitale. 4 Bibliografia, riviste e sitografia. Per questo nasce il concetto di eguaglianza sostanziale che si esprime in quella norma costituzionale [1] secondo la quale la Repubblica deve rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono a tutti il pieno sviluppo della personalità ed ai lavoratori di partecipare attivamente alla vita democratica del paese. Le norme sociali sono regole che disciplinano la vita in società, prescrivendo agli individui cosa fare nelle diverse situazioni. E oggi nell'articolo esamineremo in dettaglio la domanda su quali siano le istituzioni sociali, quali siano le loro funzioni, i loro tipi e anche come esempi. Caio, figlio di un ricco imprenditore, viene invece subito iscritto all’università. Non basta, dunque, che lo Stato non faccia distinzioni. La concezione di "stakeholder" raccoglie tantissime figure diverse: azionisti di maggioranza e minoranza, creditori sociali, dipendenti, dirigenti, fornitori, clienti finali e clienti intermedi, sindacati, competitors, istituzioni (come comuni, province, regioni, scuole e università) e abitanti delle comunità locali e le loro aggregazioni (comitati, associazioni, etc. Le istituzioni sociali fanno parte dell'ordine sociale della società e regolano i comportamenti e le aspettative dei membri della società. Esempi di centri che mettono a fattor comune le competenze sono il CAN Mezzanine nel Regno Unito, il Social Fusion negli Stati Uniti e Hub che è presente in 12 città di 4 continenti oppure il Centre for Social Innovation (CSI) un'impresa sociale con lo scopo di catalizzare l'innovazione sociale nella sua base di Toronto e nel mondo, ma anche realtà più piccole. Essi comprendono tutti i processi e le relazioni che emergono nella sfera della produzione economica (produzione stessa, distribuzione, consumo, scambio di beni materiali). Contenuto trovato all'interno â Pagina 76Sotto quest'aspetto, l'istituzione totale è veramente un ibrido sociale: parte comunità residenziale, parte organizzazione formale. Molti esempi d'istituzioni totali riguardano organizzazioni rivolte alla gestione della devianza come i ... Ma si tratta davvero di due nozioni distinte? Se un'istituzione sociale - come spesso attualmente accade - manifesta il bisogno di adeguare la propria infrastruttura a nuove disposizioni o regolamenti (ad es. movimento. Accanto alle funzioni istituzionali e a quelle sociali, lo Stato svolge anche delle funzioni economiche. Nella prima fase (SETTING) le mamme (o altri attori) chiedono alle istituzioni più asili nidi o altre strutture per la prima infanzia. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Queste istituzioni hanno definito serie di norme e strutture che sostengono la sopravvivenza della società. Contenuto trovato all'interno â Pagina 24... l'intervento dell'Ente pubblico sul problema dell'assistenza: significativi possono essere alcuni esempi. ... assistiti dalle istituzioni caritative, sono, in un certo qual modo, integrati in un sistema di gerarchie sociali; ... Regolamenti, direttive e altri atti. 1. progetto anchor, i gal della mazovia una settimana nell'alto casertano tra luoghi, esempi e tecniche di archiviazione sociale. Assolve alle seguenti funzioni: - regolamenta i rapporti sessuali e la procreazione; - favorisce la socializzazione degli individui (dalla nascita all'educazione, e per tutta la vita); - cura e protegge gli . Contenuto trovato all'interno â Pagina 27La vita delle istituzioni politiche è anch'essa regolata da precise prescrizioni temporali: le elezioni degli organi ... Anche in campi dove la regolamentazione sociale appare assai poco costrittiva, come ad esempio nel corteggiamento, ... Stampa 1/2016. Norme sociali. L'individuo ha più di uno status (status di figlio, di marito, di studente, di nipote, di leader). Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. La . In questo senso vanno letti, ad esempio, i programmi di borse di studio per l’accesso all’università che, proprio nell’esempio che abbiamo fatto, possono permettere a Tizio di avere dei fondi, in base al reddito ed al merito, per accedere all’università. 1 Se la realtà sociale è una costellazione di istituzioni e pratiche, allora per comprenderla occorre analizzare la nozione di istituzione e la nozione di pratica. Per il sociologo sono istituzioni il matrimonio ,la scuola ,la religione ,lo sport. Nella seconda fase ossia quella Il mondo dell'arte come istituzione sociale », Rivista di estetica, 49 | 2012, 203-215. 3 Gli esempi sono noti: si pensi alla professione notarile e a quella del segretario comunale, per le quali un . Contenuto trovato all'interno â Pagina 137Le istituzioni sociali Il concetto chiave della teoria collettivistica è quello di istituzione sociale. ... L'idea generale che sta al centro di questo modello può essere introdotta nella maniera migliore attraverso opportuni esempi. la pubblica amministrazione (quindi stato, regioni, province e comuni); le organizzazioni non profit e altre istituzioni (ong, fondazioni, cooperative, associazioni, organizzazioni religiose, sindacati, ecc. Per questo si è assistito, negli ultimi anni, ad un declino dello Stato sociale che, a causa della riduzione di risorse a disposizione, ha progressivamente ridotto il proprio campo di intervento nella società.
Complemento Che Risponde Alla Domanda Come, Quali Sono I Colori A Tempera, Valdidentro Appartamenti, Costo Traforo Monte Bianco Camper, Eritropoietina Per Uso Veterinario, Torta Di Ricotta Senza Uova, Melanzane Gratinate Al Forno Con Pomodorini, Organo Investito Di Funzioni Di Comando, Pasta Veloce E Sfiziosa, Diritto Auto Sostitutiva Mercedes,
istituzioni sociali esempi